Riaffermare il primato delle diete tradizionali, quella mediterranea in primis, e combattere il riduzionismo alimentare che punta a demonizzare i singoli nutrienti perdendo la visione d’insieme. È stato questo il leitmotiv del seminario “Positive Nutrition: Tradizional Diets as a Model for a Healthy Life”…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Anche il neo-papà soffre di depressione post partum
(Reuters Health) – Se ormai sono molti coloro che sanno riconoscere i segni della depressione postpartum nelle neomamme, lo stesso non possiamo dire quando questa sindrome coglie i neo-papà. I neo-papà, come le neo-mamme, possono lottare con ansia, depressione e traumi e anche avere…
LeggiDormire con le luci accese fa ingrassare
(Reuters Health) – Dormire con le luci o con la televisione accese aumenta le probabilità di diventare obesi. È quanto emerge da una ricerca condotta su donne anziane e di mezza età, pubblicata online sulla rivista JAMA Internal Medicine. Lo studio I ricercatori –…
LeggiVacanze vicine? Salite ogni giorno sulla bilancia per tenervi in forma
(Reuters Health) – Pesarsi tutti i giorni durante le vacanze aiuta a non ingrassare. La ricercatrice in ambito nutrizionale Jamie Cooper, della University of Georgia, ha deciso di capire se il semplice atto di pesarsi ogni giorno possa impedire l’aumento di peso durante le vacanze invernali, da…
LeggiAlzheimer: placche di beta amiloide e grovigli proteina tau predicono declino cognitivo
(Reuters Health) – Nei pazienti affetti da Alzheimer, l’aumento di placche beta-amiloide seguito dall’accumulo di grovigli costituiti dalla proteina tau, è associato a un declino cognitivo nell’arco di sette anni. È quanto emerge da uno studio USA pubblicato online da JAMA Neurology. “Complessivamente i…
LeggiL’elisir di lunga vita è nei batteri intestinali
Non sarà il segreto per vivere una vita eterna, ma più lunga sì. La partita anti-invecchiamento si gioca nel microbiota intestinale: uno studio condotto dal Babraham Institute, di Cambridge (GB), e pubblicato su Nature Communications, ha dimostrato che trapiantando i batteri intestinali di topolini…
LeggiScoperte nel sangue molecole antiaging per il cervello
Si chiamano ‘THBS4’ e ‘SPARCL1’ e sono due molecole con potenziali effetti anti età per il cervello. Scoperte nel sangue di animali giovani, grazie alle loro caratteristiche potrebbero fornire nuove armi da impiegare contro le demenze. Resa nota sulla rivista PNAS, la scoperta è frutto…
LeggiMuscoli e proteine, la faccia maschile dei disturbi alimentari
(Reuters Health) – Spesso si ritiene, erroneamente, che gli adolescenti di sesso maschile non siano inclini ai disturbi alimentari perché i loro sintomi sono diversi da quelli tipici delle ragazze e si concentrano sul potenziamento muscolare piuttosto che sulla ricerca di una magrezza eccessiva. “Quelli che molti…
LeggiMalattie cardiache: rischi più alti per i bimbi prematuri
(Reuters Health) – I bambini che nascono troppo presto potrebbero avere maggiori probabilità di sviluppare malattie cardiache da adulti rispetto ai neonati a termine. In uno studio condotto da Casey Crump della Icahn School of Medicina at Monte Sinai di New York, gli adulti…
LeggiMelanoma: occhio anche ai siti non esposti al sole
(Reuters Health) – Passare del tempo al sole senza protezione aumenta il rischio di melanoma, ma questo tumore della pelle può svilupparsi anche in siti scarsamente esposti. Oltre 90% dei melanomi con le caratteristiche genetiche più comuni sono causati da un eccesso di radiazioni ultraviolette, provenienti sia…
LeggiPolineuropatia diabetica e bassi livelli di colesterolo
(Reuters Health) – I bassi livelli sierici di colesterolo nelle persone con diabete di tipo 2 sono associati a polineuropatia diabetica. L’evidenza arriva da uno studio cross-section condotto in Germania. “Il punto chiave del nostro studio è che bassi livelli di colesterolo totale sierico…
LeggiTumori cervello: buoni risultati con l’immunoterapia
E’ nel sistema immunitario la chiave per sconfiggere i tumori del cervello. Risultati che lasciano ben sperare sull’utilizzo dell’immunoterapia arrivano dal congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco), conclusosi ieri a Chicago, e sono frutto di uno studio italiano condotto dall’Istituto oncologico veneto…
LeggiTumore del pancreas: colpire la mutazione per migliorare la sopravvivenza
La via da percorrere per la cura del tumore del pancreas è quella della target therapy: colpire una mutazione genetica per migliorare la sopravvivenza del paziente. Si è parlato anche di questo al Congresso della Società americana di oncologia clinica (Asco), che si chiude…
Leggi