Benralizumab – anticorpo monoclonale indicato per il trattamento dei pazienti adulti con asma grave eosinofilico e recentemente approvato anche da EMA per EGPA (Granulomatosi Eosinofila con Poliangite) – si è dimostrato efficace nel raggiungere la remissione clinica della malattia, già a 3 mesi dall’assunzione…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Novartis, focus europeo sulle terapie con radioligandi. L’Italia guida l’innovazione
In un momento cruciale per la competitività dell’Europa e dell’Italia nell’innovazione nelle scienze della vita, il Parlamento Europeo ha ospitato la sessione “Advancing Radioligand Therapies in Europe: Innovation, Health System Readiness and Strategic Autonomy“, promossa da Novartis. L’evento ha riunito leader politici, rappresentanti della…
Leggi“Social per il sociale”: Lilly e Factanza Media insieme per dare più voce alle associazioni pazienti
Accompagnare le associazioni dei pazienti in un percorso di crescita, offrendo strumenti concreti per comunicare con efficacia e rafforzare la propria voce nello spazio pubblico e digitale. È questo l’obiettivo del percorso formativo “Social per il sociale”, promosso da Factanza Media – media company…
Leggi“Il tuo cuore nelle tue mani”: Daiichi Sankyo Italia lancia la campagna di prevenzione cardio-cerebrovascolare. A Roma la prima tappa
Daiichi Sankyo Italia lancia “Il tuo cuore nelle tue mani”, una campagna itinerante di prevenzione cardio-cerebrovascolare che prende il via a Roma martedì 30 settembre con una prima giornata di screening gratuiti in Piazza del Popolo (10:00–18:00). L’iniziativa, promossa dall’azienda giapponese, si avvale della…
LeggiSclerosi Multipla Recidivante, da due studi nuovi dati positivi su ofatumumab
Al Congresso ECTRIMS 2025 (Barcellona, 24-26 settembre) Novartis ha presentato nuovi dati di efficacia e sicurezza su ofatumumab, terapia ad alta efficacia per la Sclerosi Multipla Recidivante (SMR), emersi dallo studio di Fase IIIb ARTIOS e dall’estensione a lungo termine dello studio ALITHIOS. La…
LeggiAlzheimer, indagine Lilly: per l’83% dei neurologi la diagnosi precoce è decisiva
Per l’83% dei neurologi italiani diagnosticare precocemente la malattia di Alzheimer, nelle fasi di declino cognitivo lieve (MCI) o di demenza lieve, è fondamentale per offrire ai pazienti opzioni di cura più efficaci. Eppure, meno del 20% delle persone riceve oggi una diagnosi accurata…
LeggiNasce Prevention Task, l’hub digitale dedicato alla prevenzione e alla salute pubblica
L’obiettivo è ambizioso: diventare il punto di riferimento in Italia per l’informazione, il dibattito e la diffusione di una cultura della prevenzione capace di coinvolgere cittadini, istituzioni e comunità scientifica. Un antidoto all’infodemia Mai come oggi la prevenzione è cruciale per la salute pubblica.…
LeggiTumori cerebrali: CE approva vorasidenib nel glioma di basso grado
La Commissione Europea ha approvato vorasidenib, inibitore dell’isocitrato deidrogenasi 1 (IDH1) e 2 (IDH2) di Servier, come monoterapia per il trattamento dell’astrocitoma o oligodendroglioma di grado 2, prevalentemente non captanti, con mutazione IDH1 R132 o IDH2 R172 in pazienti adulti e adolescenti di età…
LeggiDiabete: in studio testa a testa orforglipron superiore a semaglutide orale
Orforglipron conferma la sua efficacia nel trattamento del diabete di tipo 2, in un confronto testa a testa con semaglutide orale nello studio ACHIEVE-3, trial clinico di Fase III condotto su 1.698 adulti non adeguatamente controllati con metformina. A 52 settimane, il nuovo agonista orale…
LeggiObesità: orforglipron riduce peso e migliora i fattori di rischio cardiovascolare nello studio ATTAIN-1
Eli Lilly ha annunciato oggi i risultati dettagliati dello studio di Fase 3 ATTAIN-1, che ha valutato sicurezza ed efficacia di orforglipron, agonista orale del recettore GLP-1 in fase di sperimentazione, in adulti con obesità o sovrappeso associato a patologie correlate al peso, senza…
Leggi“I farmaci non sono caramelle”. Al via la Campagna europea per promuovere l’uso responsabile dei medicinali
“Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i farmaci (da banco) in modo responsabile“. È questo il messaggio condiviso dalle autorità regolatorie europee che aderiscono alla campagna di comunicazione per sensibilizzare i cittadini europei sull’importanza di un uso corretto dei medicinali da banco…
LeggiHIV. Pubblicate le nuove linee guida Oms sulla fornitura di servizi
L’Oms ha pubblicato linee guida aggiornate per supportare l’erogazione integrata di servizi per l’HIV, promuovere l’aderenza a lungo termine alla terapia antiretrovirale (ART) e migliorare la salute e il benessere generale delle persone affette da HIV. In linea con l’impegno dell’Oms per un’assistenza centrata sulla persona,…
LeggiIl ruolo della vitamina D nel benessere muscolare
INFORMATIVA PUBBLICITARIA. La vitamina D è conosciuta come la vitamina del sole e rappresenta un vero e proprio ormone fondamentale per la promozione della salute. La vitamina D, infatti, è indispensabile per il deposito del calcio nelle ossa e per conferire loro solidità e…
Leggi