(Reuters Health) – Una nuova revisione Cochrane conferma l’efficacia degli interventi telefonici nell’alleviare, in qualche misura, la depressione e altri sintomi negli adulti con cancro, anche se la certezza delle evidenze in generale è bassa. “Gli interventi telefonici potrebbero – e probabilmente dovrebbero (soprattutto…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Anziani: neurodegenerazione spesso collegata a quattro proteinopatie
(Reuters Health) – Uno studio dell’Università del Kentucky di Lexinton ha rilevato come la presenza di quattro proteine mal ripiegate correlate a neurodegenerazione sia comune nei cervelli degli anziani e si associa a demenza e compromissione della cognizione. Le proteine mal ripiegate – grovigli…
LeggiTrial clinici: nasce la Carta dei principi e dei valori per la partecipazione dei pazienti
Portare il punto di vista di chi affronta la malattia nel cuore della sperimentazione per rendere le terapie sempre più a misura di pazienti e favorire la comprensione e il dialogo tra gli stessi pazienti e i medici. Accelerare il percorso della ricerca clinica…
LeggiCOVID-19: mortalità più alta con livelli di cortisolo elevati
(Reuters Health) – Livelli elevati di cortisolo nel siero si associano a un rischio aumentato di mortalità in pazienti con COVID-19. A questa conclusione è giunto uno studio dell’Imperial College di Londra. “Nei momenti di stress il nostro organismo aumenta la produzione di cortisolo.…
LeggiNature: a Vo’ Euganeo il 40% dei casi di Coronavirus erano asintomatici
(Reuters Health) – Dallo screening di massa condotto a Vo’ Euganeo, cittadina simbolo del lockdown italiano, è emerso che, nel 40% dei casi, le persone positive al SARS-CoV-2 erano asintomatiche. Un’evidenza che porta a rivalutare il ruolo degli asintomatici nella trasmissione del virus. L’analisi…
LeggiCancro infantile: per chi sopravvive ed è intollerante all’esercizio fisico, salute mentale più a rischio
(Reuters Health) – Gli adulti sopravvissuti a un cancro in età infantile, che non tollerano l’esercizio fisico, presentano maggiori probabilità di avere problemi di salute mentale nel corso della vita. Alcuni ricercatori della St Jude Lifetime Cohort hanno esaminato i dati trasversali su 1.041…
LeggiTumori gastrointestinali. Carnevali (Pd): “Verso un’interrogazione in Commissione Affari Sociali per dare centralità ai bisogni dei pazienti”
“Il ruolo della politica è quello di rendere evidente il lavoro che le Associazioni stanno portando avanti, fare da cassa di risonanza e anche di affiancare il Ministero per arrivare a rafforzare, verificare e garantire le esigenze che sono state sollevate. Per quanto mi…
LeggiCovid e l’appello per un vaccino per tutti. Rispondono in 101
Centouno leader, ex capi di Stato e di governo, premi Nobel e attori hanno firmato un appello, promosso dal premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus, affinché “governi, fondazioni, filantropi e imprese sociali si facciano avanti per produrre e distribuire i vaccini in tutto il mondo…
LeggiMelanoma: meno colite indotta da farmaci con la vitamina D
(Reuters Health) – I pazienti con melanoma trattati con inibitori dei checkpoint immunitari hanno minori probabilità di sviluppare colite indotta dai farmaci quando assumono anche integratori di vitamina D. I ricercatori del Gastrointestinal Cancer Center del Dana Faber Institute di Boston – guidati da…
LeggiCovid-19. Ema raccomanda autorizzazione per primo farmaco contro il virus: il remdesivir
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) subordinata a condizioni per remdesivir, per il trattamento del COVID-19 negli adulti e negli adolescenti a partire da 12 anni di età…
LeggiAumenta la prevalenza della sindrome metabolica nei giovani USA
(Reuters Health) – Un nuovo studio effettuato su database USA ha evidenziato come la sindrome metabolica negli USA, sebbene la prevalenza non sia aumentata significativamente tra gli adulti statunitensi negli ultimi anni, stia invece crescendo fortemente nelle fasce di età più giovani. I ricercatori…
LeggiFumo: genitori più motivati a smettere se lo chiede il bambino
(Reuters Health) – I pediatri possono riuscire più facilmente a convincere i genitori dei loro pazienti a smettere di fumare se i messaggi che invitano a farlo sono “trasmessi” dai bambini e si focalizzano sui rischi per la salute come cancro o problemi respiratori.…
Leggi“La Psoriasi è più di quello che si vede”, al via campagna di sensibilizzazione
“La Psoriasi è più di quello che si vede” è il titolo della campagna di sensibilizzazione voluta da Novartis, che ha l’obiettivo di accendere i riflettori sul concetto che la psoriasi è una malattia sistemica, non solo della pelle. Per questo bisogna fare molta…
Leggi