Quale test devo fare per sapere se si è positivi al Sars-Cov-2? E quale invece per sapere se l’infezione è stata contratta ma, al momento del test, non si presentano sintomi? Queste sono solo alcune delle domande che in molti si fanno in relazione…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Scoperto l’ormone che ferma la fame e fa sentire sazi
Potrebbe esserci una nuova via per curare l’obesità: è stato scoperto un ormone che è in grado di sopprimere l’assunzione di cibo e aumentare la sensazione di sazietà. A dirlo è un nuovo studio internazionale pubblicato sulla rivista scientifica eLife, che ha notato questa…
LeggiGli italiani chiedono una sanità più vicina
Una sanità più vicina (anche fisicamente) ai cittadini, più digitale e maggiormente uniforme sul territorio nazionale. Sono questi i bisogni principali emersi da un’indagine realizzata da Doxa Pharma con Janssen Italia, l’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson. Il Servizio sanitario universalistico, comunque, resta…
LeggiCoronavirus: studio, terapia plasma non riduce mortalità
L’utilizzo del cosiddetto plasma iperimmune, quello cioè ottenuto dai pazienti guariti da Covid-19, non sembra avere effetti sul decorso della malattia quando viene usato come trattamento per la malattia. Lo affermano i risultati di un test condotto in Argentina pubblicati dal New England Journal…
LeggiNatale, ai bimbi grandi meglio regalare un’esperienza
Cosa dovremmo offrire ai bambini nelle prossime vacanze di Natale? Soprattutto quando crescono, proporre loro qualcosa che possono sperimentare (vivere) invece di cose materiali li rende più felici. Lo rileva una ricerca dell’Università dell’Illinois a Chicago, pubblicata sull’International Journal of Research in Marketing. La…
LeggiLa scienza preoccupata. Rasi: troppe chiacchiere
Risultati difficili da valutare sul lungo periodo, così come quelli sulla durata della protezione: il mondo scientifico è preoccupato davanti a una corsa mai vista nel campo della ricerca come quella al vaccino anti Covid-19. In pochi mesi sono stati identificati almeno 212 candidati…
LeggiCovid: se indossate da 70% persone, mascherine fermano epidemia
Se utilizzate correttamente e costantemente da almeno il 70% della popolazione, le mascherine mostrano di poter rallentare la diffusione del nuovo coronavirus. A fare il punto su quello che si e’ appreso finora sull’uso di questi dispositivi di protezione e’ uno studio dell’universita’ nazionale…
LeggiTumori: screening domiciliari nel futuro della prevenzione
(Reuters Health) – Sebbene il numero di test di screening per il cancro sia diminuito nel corso della pandemia di COVID-19, gli esami condotti a domicilio per il tumore del colon-retto hanno conosciuto una flessione minore. È quanto emerge da uno studio pubblicato da…
LeggiNasce GeneraLife, il più grande gruppo europeo di centri Pma a guida italiana
In Italia il panorama della Pma (Procreazione mediamente assistita) si arricchisce di una nuova realtà: nasce GeneraLife, il primo gruppo europeo di centri specializzati a guida italiana, che garantirà un percorso di piena sicurezza tutto all’interno del network, senza necessità di ‘viaggi della speranza’…
LeggiAsma: se manca la vitamina D, utili gli integratori
(Reuters Health) – Gli adulti asmatici che presentano anche una carenza di vitamina D potrebbero ottenere un miglior controllo dell’asma assumendo integratori di calcifediolo. È quanto emerge da uno studio pubblicato da Thorax e condotto in Spagna. 112 adulti asmatici e con livelli di…
LeggiScoperte due proteine cruciali nella formazione dei tumori
Scoperte due nuove proteine che fanno ‘scegliere’ alle cellule se invecchiare precocemente o trasformarsi in cellule tumorali. Un meccanismo di divisione cellulare che potrebbe essere usato come bersaglio per lo sviluppo di terapie antitumorali. Il risultato, pubblicato sulla rivista dell’Accademia americana delle scienze (Pnas),…
LeggiTre i vaccini anticovid prossimi al traguardo
Tre i vaccini anticovid prossimi al traguardo Oxford, Modena e Pfizer vicini ad autorizzazione, come funzionano Sono tre i vaccini anti-Covid arrivati alla fase 3 di sperimentazione sull’uomo e più vicini a ricevere l’autorizzazione: si tratta di quello sviluppato dalla multinazionale AstraZeneca con lo…
LeggiInfermiera, così il ricovero cambia le persone. Anche chi negava il virus
Nessuno dei malati di Covid-19 ricoverato in terapia intensiva sa “come ha fatto a contagiarsi o ammette di non aver preso precauzioni. Ma quello che vediamo e’ che tutti, quando escono, sono persone diverse, anche chi negava o era dubbioso sull’esistenza del virus. Anzi,…
Leggi