Un team dell’Hong Kong University of Science and Technology (HKUST), guidato da Chen Hao, ha messo a punto un modello di apprendimento profondo (deep learning) che può aiutare a classificare 12 tipi comuni di anomalie del ginocchio, migliorando sia l’efficienza, sia l’accuratezza della diagnosi.…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Rinosinusite cronica con poliposi nasale: tezepelumab riduce la dimensione dei polipi nasali e la congestione nasale
Nello studio di Fase III WAYPOINT – condotto su pazienti con rinosinusite cronica con poliposi nasale (CRSwNP) severa non controllata – tezepelumab ha ridotto sia in maniera statisticamente significativa e clinicamente rilevante la dimensione dei polipi nasali, sia la congestione nasale rispetto al placebo. Tezepelumab…
LeggiNon solo perdita di peso: tirzepatide efficace anche nella prevenzione del diabete di tipo 2
In pazienti adulti con prediabete e obesità o sovrappeso, tirzepatide, somministrato settimanalmente per via sottocutanea, riduce significativamente il rischio di progressione a diabete di tipo 2. Inoltre, alla dose di 15 mg il farmaco determina una diminuzione media del peso corporeo fino al 23%,…
LeggiTumore della vescica: efficace l’approccio neoadiuvante prima e dopo la chirurgia
I recenti progressi conseguiti nel trattamento del cancro alla vescica possono offrire una speranza di cura anche ai pazienti con malattia muscolo-invasiva localizzata ad alto rischio. A spiegarlo, in un editoriale pubblicato dal New England Journal of Medicine, è Matthew Milowsky, dell’Università della Carolina…
LeggiGravidanza: l’uso dei prodotti per la cure della persona aumenta l’esposizione ai PFAS
L’utilizzo di prodotti per la cura della persona, come smalto per unghie, trucchi e tinture per capelli durante la gravidanza o l’allattamento, è associato a livelli significativamente più elevati di sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS) nel sangue e nel latte delle gestanti e delle…
LeggiAnziani, il disagio psicologico rende più vulnerabili al “contagio emotivo”
Gli anziani che soffrono di disagio psicologico sono più vulnerabili al ‘contagio emotivo’, che li porta a somatizzare emozioni di persone fisicamente vicine. È quanto emerge da uno studio pubblicato da PLOS Mental Health e condotto da un team dell’Università di Montreal (Canada), guidato…
LeggiCellule T esauste, come rinvigorirle nella lotta contro il tumore
Il blocco di una proteina che importa l’acido lattico – un sottoprodotto metabolico delle cellule tumorali – ha rinvigorito le cellule T esauste e ha portato a un migliore controllo del tumore in modelli murini di melanoma, carcinoma del colon-retto e cancro della testa…
LeggiSLA, individuato uno dei meccanismi che innesca la neurodegenerazione
Un team dell’Università della California di San Diego, guidato da Gene Yeo, ha identificato un percorso chiave che innesca la neurodegenerazione nelle fasi iniziali della sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Lo studio è stato pubblicato da Neuron. La SLA è una malattia neurodegenerativa che progredisce…
LeggiL’Oms chiede l’integrazione urgente della salute nei negoziati sul clima in vista della Cop29
Con il lancio del rapporto speciale della COP29 su clima e salute e di una guida tecnica sui contributi sani determinati a livello nazionale, l’Oms esorta i leader mondiali alla COP29 ad abbandonare l’approccio isolato per affrontare il cambiamento climatico e la salute. Sottolinea…
LeggiNati pretermine più a rischio di avere basso reddito e livello di istruzione inferiore
I bambini nati pretermine, negli anni della maturità, hanno maggiori probabilità di avere un reddito lavorativo inferiore, minori probabilità di trovare un lavoro e un livello di istruzione inferiore rispetto ai bambini nati al termine di una regolare gestazione. È quanto emerge da uno…
LeggiMiastenia gravis generalizzata, Aifa approva la rimborsabilità di Ravulizumab
L’agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità di Ravulizumab per il trattamento degli adulti affetti da miastenia gravis generalizzata (gMG, generalised Myasthenia Gravis), malattia rara autoimmune che porta alla perdita della funzione muscolare e a un grave indebolimento. Lo ha annunciato AstraZeneca,…
LeggiOrtopedia, artroprotesi totale del ginocchio: +45% di chirurgia robotica entro il 2050
Entro il 2050 il 34% della popolazione italiana sarà over 65. Di pari passo saranno destinati ad aumentare anche i cosiddetti ‘grandi anziani’, ovvero coloro che hanno più di 80 anni. L’invecchiamento della popolazione sta imponendo una riorganizzazione dei sistemi sanitari di tutto il…
LeggiTumori: elevati livelli di omega-3 e omega-6 nel sangue ne riducono il rischio
Livelli elevati di acidi grassi omega-3 e omega-6 nel sangue si associano a un rischio inferiore di sviluppare diversi tipi di tumori. A questa conclusione è giunto lo studio di un team dell’Università della Georgia (USA) guidato da Yuchen Zhang, i cui risultati sono…
Leggi