(Reuters Health) – La citochina infiammatoria IL-6 contribuisce al malfunzionamento degli astrociti nel disturbo bipolare. A osservare questo fenomeno è stato un gruppo di ricercatori guidato da Maria Marchetto, del Salk Institute for Biological Studies di La Jolla (USA), che ha pubblicato uno studio…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
I bambini con dermatite atopica perdono più giorni di scuola
(Reuters Health) – I bambini con dermatite atopica hanno maggiori probabilità di saltare la scuola e anche i loro genitori e caregiver sono più soggetti a non andare al lavoro. E’ quanto emerge dai dati delle Medical Expenditure Panel Surveys condotte negli USA dal…
LeggiAnticorpo monoclonale VIR-7831 riduce ospedalizzazione e rischio di morte nel trattamento precoce degli adulti con COVID-19
Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline hanno annunciato oggi che un comitato indipendente di monitoraggio dei dati (IDMC) ha raccomandato che lo studio di Fase 3 COMET-ICE (COVID-19 Monoclonal antibody Efficacy Trial – Intent to Care Early), che valuta l’anticorpo monoclonale VIR-7831 (GSK4182136) come monoterapia per…
LeggiMenopausa: incremento tessuto adiposo viscerale si lega ad aumento rischio di aterosclerosi carotidea
(Reuters Health) – Durante la menopausa, le donne che vanno incontro a una crescita del tessuto adiposo viscerale addominale presentano un maggior rischio di aterosclerosi carotidea. È quanto evidenzia uno studio pubblicato su Menopause da un team di ricercatori guidato da Samar El Khoudary,…
LeggiVaccini: ritardare seconda dose rischioso nel lungo termine
Ritardare la somministrazione della seconda dose dei vaccini anti-Covid può essere utile nel ridurre i contagi nel breve periodo, ma pericoloso a lungo termine: se la risposta immunitaria indotta dalla prima dose non è sufficientemente robusta, può aumentare il rischio di nuove varianti virali e…
LeggiOdori evocano ricordi potenti: uno studio spiega il perchè
“Nulla sveglia un ricordo quanto un odore”, scriveva Victor Hugo nei Miserabili. In quel caso si riferiva all’odore di tabacco: “l’olfatto, quel misterioso supporto della memoria, aveva appena riportato in vita, in lui [Marius], un mondo intero”. Un po’ come la rivelazione provocata da…
LeggiTrapianto del rene: un’analisi delle urine prevede rigetto
Grazie a un’analisi delle urine e alla ricerca di microvescicole contenenti mRna è possibile capire se ci può essere il rigetto di un rene trapiantato. A sviluppare questa nuova tecnica sono stati i ricercatori della Brigham and Women’s Hospital e della Exosome Diagnostics che in…
LeggiCovid: Usa, da Cdc prime linee-guida su misure per vaccinati
Arrivano le prime linee guida del governo Usa sulle misure da seguire per la popolazione che è stata vaccinata contro il covid-19. Secondo le raccomandazioni, gli esperti calcolano che l’immunizzazione sia completata quando si sono ricevute due dosi dei vaccini della Pfizer e della…
LeggiCovid: Nature, varianti Sudafrica e Uk sfuggono ad anticorpi
La variante inglese B.1.1.7 e quella sudafricana B.1.351 del virus SarsCoV2 mostrano “un’accresciuta resistenza agli anticorpi” e di conseguenza le terapie basate sugli anticorpi monoclonali potrebbero essere meno efficaci nel combatterle. È quanto indica la ricerca pubblicata, basata su test fatti in laboratorio e…
LeggiLa dieta iposodica migliora la vescica iperattiva
(Reuters Health) – I pazienti che soffrono di vescica iperattiva possono sperimentare un miglioramento dei sintomi urinari se riducono l’apporto di sale nella dieta. L’evidenza emerge da un piccolo studio condotto in Giappone e pubblicato da Scientific Reports. I ricercatori hanno esaminato i dati…
LeggiTumori: anticorpi intelligenti li colpiscono al cuore
Si può mandare il tumore al tappeto, anche sferrando colpi considerati finora proibiti, grazie ai nuovi anticorpi a doppia azione che gli esperti chiamano ‘bispecifici’. La loro peculiarità è quella di poter legare la cellula tumorale e allo stesso tempo anche i linfociti T del…
LeggiI colori dei fiori alterati dai cambiamenti climatici
I colori dei fiori cambiano con il clima, diventando più o meno intensi per effetto delle variazioni di temperatura e umidità: lo hanno scoperto i ricercatori della Clemson University, nel South Carolina, mettendo a confronto quasi duemila fiori conservati negli erbari di vari musei con…
LeggiCorrono i contagi e l’indice Rt sfiora 1,2
Corrono i contagi in Italia, con un balzo del 33% nell’ultima settimana che conferma i timori di una ripresa dell’epidemia di Covid-19, aumentano anche i ricoveri in terapia intensiva e l’indice di contagio Rt sfiora il valore di 1,2 a livello nazionale: è il…
Leggi