(Reuters) – Un uomo di 41 anni della provincia orientale cinese di Jiangsu è il primo caso di infezione umana dal ceppo virale H10N3 di influenza aviaria. Lo ha segnalato la National Health Commission (NHC) cinese. L’uomo, che risiede nella città di Zhenjiang, è…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
I vaccini a mRNA producono un’adeguata risposta anticorpale nei pazienti oncologici
(Reuters Health) – Nella maggior parte dei pazienti che riceve attivamente un trattamento oncologico, il vaccino a mRNA produce un’adeguata risposta anticorpale. E’ quanto emerge da uno studio che ha preso in esame i dati relativi a 102 pazienti israeliani sottoposti a trattamenti oncologici,…
LeggiUn cervello iper-connesso alla base della misofonia
Rabbia, disgusto, voglia di scappare da una situazione che da fastidio: chi ha una reazione eccessiva a rumori come quello di altre persone che masticano o tamburellano le dita probabilmente ha la misofonia, una ridotta tolleranza ad alcuni particolari suoni. Una condizione diffusa, che…
LeggiPerché i momenti belli sembrano durare poco?
Un momento divertente come ad esempio una vacanza sembra finire appena inizia? È proprio così secondo la nostra percezione. Anticipare mentalmente l’inizio di un evento piacevole come appunto una vacanza può far sembrare che sia quasi finito non appena inizia in maniera vera e…
LeggiCovid: la reinfezione è un evento raro, immunità dura un anno
La reinfezione da Sars-Cov-2 è un evento molto raro (un caso ogni 100 mila individui che hanno avuto il Covid), l’immunità naturale al virus è molto elevata, dura almeno un anno ed è pari, se non superiore, a quella dei vaccini. Lo spiega Nicola…
LeggiDal 3 giugno vaccini a tutte le fasce d’età, anche 12enni
Tra una settimana chiunque, dai dodicenni in su, potrà vaccinarsi. Il generale Figliuolo è pronto a sbloccare il Piano per gli adolescenti e ad archiviare definitivamente il sistema delle fasce d’età , in parte già violato dagli Open day di varie Regioni. Con l’inizio…
LeggiVaccinazione Herpes Zoster in Lombardia
“La salute è una conquista, che richiede un impegno continuo, e la vaccinazione, in questo processo, svolge un ruolo fondamentale”. Così Gabriele Pelissero, Presidente dell’Accademia Lombarda di Sanità Pubblica, introduce l’incontro Vaccinazione Herpes Zoster in Lombardia: come migliorare ed incentivare l’accesso e l’implementazione, organizzato…
LeggiFunzione cognitiva: non vi è alcun legame con l’assunzione di glutine
(Reuters Health) – Uno studio condotto negli Stati Uniti ha riscontrato che nelle donne che non presentano celiachia nell’anamnesi, il consumo di alimenti con glutine non ha effetti negativi sulla funzione cognitiva. I ricercatori – guidati da Andrew Chan, professore presso la Harvard Medical…
LeggiVaccini AstraZeneca e Johnson: Aifa pubblica documento di chiarimento su dubbi
L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha pubblicato un documento in cui, tramite una serie di domande e risposte, spiega a quali conclusioni è arrivato il Gruppo di Lavoro Emostasi e Trombosi di esperti in patologie della coagulazione nominato a seguito della segnalazione, in soggetti…
LeggiStrategie di immunizzazione dell’adulto anziano. L’incontro di Happy Ageing
La pandemia da Covid-19 ha monopolizzato per oltre 12 mesi la Sanità Pubblica. Sarà possibile, passata l’emergenza, tradurre le esperienze-competenze acquisite in azioni concrete per migliorare la campagna vaccinale per tutte le vaccinazioni previste dal Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale (PNPV) per l’adulto/anziano? La…
LeggiDepressione: la psicoterapia può prevenire il rischio di recidiva anche se si riducono i farmaci
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori olandesi sostengono che interventi psicologici come la terapia cognitiva preventiva (PCT) o la terapia cognitiva basata sulla mindfulness (MBCT) possono essere offerti quando un paziente viene sottoposto a una riduzione dei farmaci antidepressivi e potrebbero rappresentare un’alternativa all’uso di…
LeggiSotrovimab approvato per uso emergenziale contro il Covid-19 negli Stati Uniti
GlaxoSmithKline e Vir Biotechnology hanno annunciato oggi che la Food and Drug Administration (Fda) statunitense ha concesso un’autorizzazione all’uso di emergenza per sotrovimab (precedentemente VIR-7831), un anticorpo monoclonale monodose, per il trattamento del Covid-19 da lieve a moderato in pazienti adulti e pediatrici (di…
LeggiIl terzo pollice: come il cervello percepisce un corpo “potenziato”
L’idea di un corpo aumentato è indubbiamente affascinante e ormai, da un punto di vista tecnologico, la possibilità del potenziamento umano rappresenta una realtà. Uno dei moltissimi interrogativi che questa prospettiva pone è: come cambia il cervello se degli organi del corpo vengono potenziati?…
Leggi