L’Agenzia europea dei farmaci (Ema) ha pubblicato sul suo sito delle nuove linee guida per dare metodi chiave e buone pratiche regolatorie alle organizzazioni farmaceutiche che vogliono programmare e condurre studi basati sui registri di pazienti, dove sono raccolti in modo uniforme nel tempo…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Fratture da fragilità: Iss pubblica prime linee guida
Fratture da fragilità: per offrire un chiaro punto di riferimento ai sanitari che operano in questo ambito, l’Istituto Superiore di Sanita’ il 18 ottobre 2021 ha pubblicato delle linee guida per una loro corretta identificazione e gestione, le prime nel nostro Paese e tra…
LeggiCovid: api ‘sentinelle’ per monitorare diffusione del virus
Le api potrebbero essere usate come ‘sentinelle’ per monitorare la diffusione nell’aria del virus SarsCoV2, per migliorare la capacita’ di prevedere l’andamento della pandemia: e’ quanto suggerisce un esperimento realizzato nell’ambito del progetto BeeNet, coordinato da Crea Agricoltura e Ambiente e finanziato dal ministero…
LeggiIn 7 giorni aumento casi e ricoveri, faro su 4 regioni
L’inversione di tendenza nell’andamento dell’epidemia di Covid-19 in Italia, con una curva tornata a risalire nei vari parametri dopo iniziali segnali di miglioramento, e’ confermata dai dati dell’ultima settimana: nell’arco di 7 giorni, infatti, sono aumentati i nuovi casi ed i ricoveri, con le…
LeggiTumore al seno: mangiare noci riduce rischio di recidiva e decesso
(Reuters Health) – Le sopravvissute a un tumore al seno che consumano molte noci corrono un rischio minore di recidiva e decesso. L’evidenza emerge da un’analisi dei dati relativi a oltre otto anni di follow-up di 3.449 pubblicata dall’International Journal of Cancer. “Le noci…
LeggiTumore pancreas: negli Usa, in venti anni, incidenza aumentata soprattutto tra giovani donne
(Reuters Health) – Tra il 2000 e il 2018, i casi di tumore del pancreas sono aumentati sia tra gli uomini che tra le donne, e in particolare tra le donne della fascia di età 15-34 anni. A evidenziarlo è un articolo pubblicato su…
LeggiFirenze e Brescia in un cortometraggio stile “favoloso mondo di Amélie” omaggio della SIDeMaST
Un cortometraggio per raccontare, alla maniera del celebre film di Jean-Pierre Jeunet – che festeggia quest’anno i suoi 20 anni – i luoghi più curiosi e spettacolari di Firenze, città dell’arte e culla del Rinascimento e di Brescia, Leonessa d’Italia e città delle fontane.…
LeggiAlzheimer: connettività materia bianca del cervello è alterata fra i portatori asintomatici di mutazioni autosomiche-dominanti
(Reuters Health) – Nei portatori asintomatici di mutazioni autosomiche-dominanti della malattia di Alzheimer, la connettività strutturale della sostanza bianca è alterata rispetto ai non portatori. È quanto osservato da un’analisi di imaging coordinata da Jeffrey Prescott, del MetroHealth System di Cleveland, i cui risultati…
LeggiCroce Rossa Italiana e LloydsFarmacia insieme nella raccolta farmaci per le persone meno abbienti
Croce Rossa Italiana e LloydsFarmacia unite insieme nel progetto ‘Insieme a Croce Rossa, vicino alle persone’ con l’obiettivo di raccogliere fino a 50.000 farmaci e parafarmaci da destinare alle ‘Officine della Salute’, la rete di servizi integrati per aiutare le fasce più vulnerabili della…
LeggiCura delle gengive, pubblicate dall’Iss le prime Linee guida
Da come eliminare la placca prima del trattamento della parodontite ai controlli da fare a casa dopo l’intervento del dentista. Sono appena state pubblicate, sulla piattaforma Sistema Nazionale Linee Guida dell’Istituto Superiore di Sanita’ (Iss), le Linee guida predisposte dalla Societa’ italiana di Parodontologia…
LeggiTrend positivo nonostante lieve rialzo Rt e incidenza
La pandemia di Covid-19 in Italia e’ al momento sotto controllo e registra un andamento favorevole. Questo nonostante nell’ultima settimana ci sia stata una lieve inversione di tendenza per l’indice di trasmissibilita’ Rt – salito a 0,86 rispetto allo 0,85 di sette giorni fa…
LeggiOrmone della felicità modifica capacità di ricordare persone
Essere più bravi a ricordare le persone che si incontrano, anche dopo una breve presentazione, e’ un desiderio condiviso da molti. E il segreto sembra essere nella serotonina, ormone che ha un ruolo nel consolidamento della memoria sociale. A dimostrarlo, una ricerca pubblicata su…
LeggiFondazione ICONA, desideri e aspettative per la cura delle persone con HIV
Trattamenti su “misura”, colloquio stretto con l’infettivologo curante per definire il percorso terapeutico e adattarlo alle necessità personali, approcci terapeutici che in futuro aiutino a far “dimenticare” la malattia, con somministrazione delle cure distanziate tra loro. Sono questi gli aspetti principali che emergono da…
Leggi