(Reuters) – Secondo uno studio giapponese, negli ultimi due decenni l’insorgenza di un ictus si è mediamente verificata a età più avanzate e in forma più lieve per entrambi i sessi, sia per quanto riguarda l’ictus ischemico, sia per quello emorragico. I ricercatori –…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Un’altra ondata Covid-19: “Così si rischia di allontanare la possibilità di guarigione per molti malati oncologici”. L’allarme del Cipomo
“Dopo quasi due anni di pandemia si assiste nuovamente ad una fortissima riduzione di attività diagnostiche e interventi chirurgici per molti pazienti e anche per i malati oncologici. Sicuramente qualcosa non ha funzionato e sarebbe corretto ammetterlo. Anche perché le soluzioni per evitare ulteriori…
LeggiCovid e tamponi: quali e quando farli. Il vademecum degli infettivologi
Con la riapertura delle scuole in gran parte delle regioni e con la ripresa di tutte le attività lavorative dopo le vacanze natalizie, la Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit) chiarisce, in una nota, le caratteristiche dei test disponibili e quali sono…
LeggiOmicron: ricostruita la diffusione in Africa, lo studio su Nature
La variante Omicron ha cominciato a diffondersi alla fine di ottobre 2021 dalla provincia di Gauteng, la più ricca e industrializzata del Sud Africa, e da lì entro la fine di novembre ha si è estesa nelle altre sette province del Paese e in…
LeggiCovid: da Mu a Deltacron, quali sono le varianti
Non solo Omicron e Delta, ci sono anche vecchie conoscenze come Alfa e Beta fra le otto varianti ‘sorvegliate speciali’ attualmente in circolazione nel mondo, tenute d’occhio grazie alle sequenze genetiche del virus Sars-CoV-2 raccolte in oltre 170 Paesi e depositate nella banca dati…
LeggiCovid: verso i 2 milioni di casi
Sfiora i due milioni di casi quella che è ormai definita da più esperti una doppia pandemia di Covid-19, provocata dalla circolazione simultanea delle varianti Delta e Omicron. E’ un crescendo anche dei ricoveri, che nei reparti ordinari tendono ad aumentare in modo esponenziale…
LeggiCon dieta mediterranea e mindfulness maggiori probabilità di avere neonati “giusti”per età gestazionale
(Reuters Health) – Scegliere la dieta mediterranea o ridurre lo stress praticando la mindfulness durante la gravidanza può ridurre il rischio di dare alla luce neonati piccoli per la loro età gestazionale. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato da JAMA. I ricercatori –…
LeggiEpatocarcinoma: servono informazioni chiare e percorsi condivisi. L’indagine EpaC Onlus
Una persona in età avanza, tra i 56 e gli 85 anni, con un forte bisogno di assistenza nelle attività della vita quotidiana e la necessità di essere seguita meglio nel proprio percorso di cura. Stiamo parlando del paziente con epatocarcinoma (HCC), tumore del…
LeggiIntervento precoce nel disturbo borderline di personalità nei giovani: psicoterapia non necessaria?
(Reuters Health) – Uno studio randomizzato australiano ha messo a confronto tra approcci terapeutici per i giovani con disturbo borderline della personalità (BPD) ed è emerso che la psicoterapia individuale – considerata il trattamento d’elezione per questo disturbo – potrebbe non essere necessaria. Come…
LeggiPsoriasi e artrite psoriasica: l’innovazione degli anti-IL23
Psoriasi e artrite psoriasica sono malattie causate da uno squilibrio del sistema immunitario che porta all’infiammazione cronica. In che modo queste patologie sono correlate? Qual è stata l’evoluzione dei trattamenti nel corso degli anni? Quali sono attualmente i farmaci a disposizione dei pazienti? Ne…
LeggiPolicy Brief Camerae Sanitatis – Epilessia: le sfide di oggi
In Italia tra le 500 e le 600mila persone soffrono di epilessia. Circa 125.000 sono colpite da forme resistenti alla terapia farmacologica, ma solo per una piccola parte di loro l’intervento chirurgico è una alternativa. L’impatto della malattia è forte, non solo a livello…
LeggiCovid: feste blindate. ‘Omicron minaccia Pass’
Feste blindate, in Campania persino vietate. Con l’avvicinarsi del Natale l’Italia si avvia a nuove limitazioni. All’orizzonte il Paese vede il rischio della zona arancione e con l’avanzata di Omicron già da gennaio si ipotizzano nuovi scenari sull’utilizzo del certificato verde. “Il Green pass…
LeggiMolecular Tumour Board, la nuova sfida nell’oncologia di precisione
I Molecular Tumour Board (MTB) si stanno imponendo sempre più nell’oncologia di precisione. Lo conferma la recente formalizzazione del MTB all’interno dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Nati come strumento chiave nella gestione della complessità del nuovo modello mutazionale in ambito oncologico, i MTB…
Leggi