Il quadro normativo nell’ambito del quale vengono utilizzati i radiofarmaci non è ancora ben definito e questo non aiuta a circoscrivere, in caso di eventi avversi per esempio, le responsabilitĂ professionali nel loro utilizzo. Se da un lato queste sembrerebbero ricadere quasi esclusivamente sul…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Anemia falciforme, arriva in Italia crizanlizumab
L’AIFA ha approvato la rimborsabilitĂ di crizanlizumab per la prevenzione delle crisi vaso-occlusive (vaso occlusive crises – VOC) ricorrenti nei pazienti con malattia a cellule falciformi di etĂ uguale e superiore a sedici anni che abbiano presentato almeno due VOC nel corso dei dodici…
LeggiLa salute si impara da piccoli
(Reuters Health) – Implementare i programmi scolastici per bambini con l’insegnamento di stili di vita sani dal punto di vista cardiovascolare produce effetti benefici duraturi. L’indicazione emerge da una revisione dei risultati decennali del Programma SI! (Salud Integral-Comprehensive Health), che ha incluso oltre 3.800…
LeggiEntro fine mese stretta No Pass e nuove regole ricoveri
Dal prossimo mese si entra con il certificato verde, base o rafforzato, ovunque eccetto che in supermercati, alimentari, ospedali e farmacie. E al momento resta un punto interrogativo sui negozi di intimo, edicole e tabaccai. Con le somministrazioni dei vaccini che prendono il volo…
LeggiTecnologia 3D in medicina: strumenti, ambiti applicativi e ricadute cliniche
Era il 1972 quando l’Ingegnere britannico Godfrey Hounsfield da origine alla tecnologia che da lì a breve diventerĂ una delle invenzioni piĂą importanti della storia della medicina: la tomografia assiale computerizzata (TAC) in grado di ricostruire un organo nello spazio tridimensionale. Proprio per questa…
LeggiGiovani: durante la pandemia sono aumentati I casi di anoressia
(Reuters Health) – Uno studio canadese – pubblicato da JAMA Network Open – indica che l’incidenza e gravitĂ dell’anoressia nervosa di nuova insorgenza sono aumentate nei bambini e negli adolescenti durante la pandemia di COVID-19. I ricercatori del Montreal Children’s Hospital – guidati da…
LeggiIctus: negli ultimi 20 anni insorgenza a etĂ piĂą avanzata e in forme piĂą lievi
(Reuters) – Secondo uno studio giapponese, negli ultimi due decenni l’insorgenza di un ictus si è mediamente verificata a etĂ piĂą avanzate e in forma piĂą lieve per entrambi i sessi, sia per quanto riguarda l’ictus ischemico, sia per quello emorragico. I ricercatori –…
LeggiUn’altra ondata Covid-19: “Così si rischia di allontanare la possibilità di guarigione per molti malati oncologici”. L’allarme del Cipomo
“Dopo quasi due anni di pandemia si assiste nuovamente ad una fortissima riduzione di attivitĂ diagnostiche e interventi chirurgici per molti pazienti e anche per i malati oncologici. Sicuramente qualcosa non ha funzionato e sarebbe corretto ammetterlo. Anche perchĂ© le soluzioni per evitare ulteriori…
LeggiCovid e tamponi: quali e quando farli. Il vademecum degli infettivologi
Con la riapertura delle scuole in gran parte delle regioni e con la ripresa di tutte le attivitĂ lavorative dopo le vacanze natalizie, la SocietĂ Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (Simit) chiarisce, in una nota, le caratteristiche dei test disponibili e quali sono…
LeggiOmicron: ricostruita la diffusione in Africa, lo studio su Nature
La variante Omicron ha cominciato a diffondersi alla fine di ottobre 2021 dalla provincia di Gauteng, la piĂą ricca e industrializzata del Sud Africa, e da lì entro la fine di novembre ha si è estesa nelle altre sette province del Paese e in…
LeggiCovid: da Mu a Deltacron, quali sono le varianti
Non solo Omicron e Delta, ci sono anche vecchie conoscenze come Alfa e Beta fra le otto varianti ‘sorvegliate speciali’ attualmente in circolazione nel mondo, tenute d’occhio grazie alle sequenze genetiche del virus Sars-CoV-2 raccolte in oltre 170 Paesi e depositate nella banca dati…
LeggiCovid: verso i 2 milioni di casi
Sfiora i due milioni di casi quella che è ormai definita da piĂą esperti una doppia pandemia di Covid-19, provocata dalla circolazione simultanea delle varianti Delta e Omicron. E’ un crescendo anche dei ricoveri, che nei reparti ordinari tendono ad aumentare in modo esponenziale…
LeggiCon dieta mediterranea e mindfulness maggiori probabilitĂ di avere neonati “giusti”per etĂ gestazionale
(Reuters Health) – Scegliere la dieta mediterranea o ridurre lo stress praticando la mindfulness durante la gravidanza può ridurre il rischio di dare alla luce neonati piccoli per la loro etĂ gestazionale. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato da JAMA. I ricercatori –…
Leggi