Dalla biologia alla bioingengeria fino alla medicina negli ultimi 10 anni si sta verificando una tendenza molto chiara da parte della scienza medica ad orientare le attività cliniche di cura verso la cosiddetta medicina personalizzata. Si tratta di un approccio fondato sulla personalizzazione delle…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Nel cervello dei pazienti con forme gravi di COVID, segni patologici come nella Malattia di Alzheimer
(Reuters) – Le persone che muoiono per COVID-19 grave presentano, a livello cerebrale, modifiche simili a quelle causate dalla Malattia di Alzheimer; in particolare mostrano un accumulo della proteina tau nelle cellule del cervello e quantità anomale della proteina beta-amiloide. E’ quanto hanno evidenziato…
LeggiStudio indaga reazioni cervello con arto virtuale
Uno tra i sintomi piu’ comuni quando si viene colpiti da una patologia del sistema nervoso, come ad esempio l’ictus, e’ la perdita della capacita’ di controllare gli arti. Il recupero di questa funzione e’ uno tra gli obiettivi ricorrenti dei percorsi di neuroriabilitazione.…
LeggiInfluenza: ancora in calo, stagione finita in metà Paese
La stagione influenzale si avvia verso la conclusione. Nella settimana appena passata l’incidenza e’ scesa di un’ulteriore mezzo punto, passando da 4,6 casi per mille della settimana precedente ai 4,1 attuali. In meta’ delle Regioni l’intensita’ dell’epidemia e’ sotto la soglia basale di 3,16…
LeggiDa scuola alle discoteche, la road map della normalità
Super Green Pass con durata illimitata, nuovo sistema per le quarantene (dimezzate a cinque giorni per i non vaccinati) e per le Dad, con gli studenti che torneranno quasi tutti in classe. Addio, poi, all’obbligo delle mascherine all’aperto in zona bianca da venerdi’ prossimo,…
LeggiLong COVID, il ruolo dei batteri intestinali
(Reuters) – La salute della microflora intestinale potrebbe contribuire al rischio di long COVID dopo infezione da SARS-CoV-2. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato da Gut e condotto da ricercatori della Chinese University di Hong Kong. Gli scienziati hanno analizzato il microbioma intestinale…
LeggiPressione alta: disponibile in Italia il nutraceutico Cosmony
Estratto secco di barbabietola rossa, vitamina C, magnesio ossido, vitamina B1 e vitamina D: questo il mix dell’innovativo nutraceutico combinato Cosmony, brevettato e sviluppato dal Gruppo Servier in Italia. Nato dall’idea di poter agire su diversi fattori che influenzano lo sviluppo dell’ipertensione arteriosa, ogni…
LeggiCancro colon-retto, aumentano i casi tra i giovani
(Reuters) – I tassi di cancro del colon-retto (CRC) sono in aumento nei giovani. Crescono inoltre le diagnosi di tumori in stadio avanzato. Lo rivela un’analisi dei dati del registro USA dei tumori SEER . “Pensavamo di vedere un carico crescente di malattie cancerose…
LeggiOmicron: basi molecolari dell’evasione immunitaria e conseguenze cliniche
La variante Omicron, identificata per la prima volta a novembre del 2021, presenta un numero importante di mutazioni della proteina spike, molte nella regione della proteina che lega il recettore delle cellule umane (l’RBD, receptor-binding domain), promuovendo l’ingresso virale nelle cellule. In due diversi…
LeggiDemenza: il rischio è maggiore dopo un ictus ischemico
(Reuters) – Il rischio di demenza aumenta significativamente a seguito di un ictus ischemico. I soggetti più a rischio sono quelli con ictus gravi e ripetuti. A questa conclusione è giunto uno studio condotto da Silvia Koton e colleghi dell’Università di Tel Aviv. Il…
LeggiLa tecnologia 3D nel contesto ospedaliero: allestimento di un 3D LAB
Come può tecnologia 3D contribuire al miglioramento della gestione clinica di patologie complesse? Come tutte le innovazioni tecnologiche che interessano il settore biomedicale anche il 3D ha avuto un forte impatto sui processi clinici all’interno dei centri che utilizzano questa tecnologia nelle attività di…
LeggiTumori: per polmone, rene, melanoma sì dell’Aifa a terapia combinata
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità della combinazione di 2 molecole immunoncologiche, nivolumab e ipilimumab, nel melanoma e nei tumori del rene e del polmone. L’approvazione riguarda il trattamento in prima linea del melanoma avanzato, del carcinoma a cellule renali avanzato…
LeggiBende hi-tech: accelerano guarigione ferite con l’elettricità
Create delle bende ‘hi-tech’ che accelerano la guarigione delle ferite. È stato dimostrato per ora in test su animali in un lavoro pubblicato sulla rivista Science Advances. Le bende -dotate di una piccola carica elettrica – sono state sviluppate all’Universita’ di Tecnologia di Chengdu…
Leggi