Per diversi mesi dopo la diagnosi di Covid-19, nel sangue dei malati sono presenti degli anticorpi neutralizzanti contro il virus SARS-CoV-2. In uno studio condotto da un gruppo di ricerca di Shenzhen, in Cina, nella maggior parte dei convalescenti da Covid-19 sintomatico erano rilevabili…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Ansia, negli uomini porta a declino precoce della salute cardiometabolica
(Reuters Health) – Gli uomini che tendono ad essere ansiosi sembrano essere a maggior rischio di sviluppare malattie cardiometaboliche (CMR – cardiometabolic risk) da giovani. È quanto ha osservato uno studio pubblicato sul Journal of American Heart Association e guidato da Lewina Lee, del…
LeggiIctus: con terapia endovascolare disabilità meno probabili
(Reuters Health) – La terapia endovascolare raddoppia la probabilità di ridurre significativamente una disabilità tra i pazienti con ictus, anche se il trattamento non è raccomandato dalle attuali linee guida. A evidenziarlo è un trial clinico pubblicato sul New England Journal of Medicine da…
LeggiNext Generation Sequencing: 12 steps per realizzarlo
Sono state pubblicate sul Journal of Personalized Medicine nel 2022 le 12 raccomandazioni degli esperti nominati dall’European Alliance for Personalised Medicine (EAPM) che consentirebbero ai pazienti di tutta Europa di accedere alla nuova tecnologia disponibile per la cura contro il cancro: il sequenziamento di…
LeggiNgs per la cura contro il cancro
Il sequenziamento di nuova generazione, in inglese Next generation Sequencing (NGS), è una tecnologia sviluppata per la cura del cancro che identifica i trattamenti migliori per i pazienti. Effettuata tramite pannelli genici mirati o il sequenziamento dell’intero esoma/genoma, può consentire una terapia più mirata…
LeggiCancro al seno: la terapia di gruppo per la salute mentale
La diagnosi di cancro al seno, il tumore più comune tra le donne, rappresenta un’esperienza stressante dal punto di vista psicologico. È stato dimostrato da uno studio, pubblicato nel 2021 su Supportive Care in Cancer, che la terapia di gruppo si è dimostrata efficace…
LeggiLe stroke unit mobili migliorano gli esiti di un ictus
(Reuters Health) – Una nuova metanalisi conferma che il trattamento in una stroke unit mobile produce esiti funzionali migliori rispetto alle cure standard fornite dai servizi di emergenza medica (EMS) in pazienti con ictus ischemico acuto. “Rispetto alle cure abituali, l’uso della stroke unit…
LeggiObesità: dormire otto ore e mezza riduce il consumo di calorie
(Reuters Health) – Prolungando il sonno ai livelli raccomandati di otto ore e mezza, le persone con obesità tendono a consumare quasi 300 calorie in meno durante il giorno. È quanto osservato in un trial clinico pubblicato su JAMA Internal Medicine da un team…
LeggiVik, un assistente virtuale per le donne con tumore ovarico
L’azienda francese Wefight in collaborazione con GSK e Acto (Alleanza contro il tumore ovarico) ha sviluppato il programma Vik tumore ovarico, un’intelligenza artificiale costruita con algoritmi in grado di elaborare il linguaggio, comprendere le richieste delle pazienti e fornire una risposta ai loro dubbi.…
LeggiTumore della cervice: rischio di complicanze in gravidanza si è ridotto grazie ai progressi delle terapie
(Reuters Health) – Il rischio di complicanze legate alla gravidanza dopo un tumore intraepiteliale cervicale di grado 3 (CIN 3) è diminuito nel tempo, grazie ai progressi nel trattamento. A evidenziarlo è uno studio condotto da Wei He e colleghi del Karolinska Institutet di…
LeggiDispositivi personalizzati per il paziente: il ruolo della tecnologia 3D nella produzione di device impiantabili
Dalla biologia alla bioingengeria fino alla medicina negli ultimi 10 anni si sta verificando una tendenza molto chiara da parte della scienza medica ad orientare le attività cliniche di cura verso la cosiddetta medicina personalizzata. Si tratta di un approccio fondato sulla personalizzazione delle…
LeggiNel cervello dei pazienti con forme gravi di COVID, segni patologici come nella Malattia di Alzheimer
(Reuters) – Le persone che muoiono per COVID-19 grave presentano, a livello cerebrale, modifiche simili a quelle causate dalla Malattia di Alzheimer; in particolare mostrano un accumulo della proteina tau nelle cellule del cervello e quantità anomale della proteina beta-amiloide. E’ quanto hanno evidenziato…
LeggiStudio indaga reazioni cervello con arto virtuale
Uno tra i sintomi piu’ comuni quando si viene colpiti da una patologia del sistema nervoso, come ad esempio l’ictus, e’ la perdita della capacita’ di controllare gli arti. Il recupero di questa funzione e’ uno tra gli obiettivi ricorrenti dei percorsi di neuroriabilitazione.…
Leggi