Si invecchia sì, ma non per questo si diventa piu’ vittime delle fake news rispetto ai giovani. A sfatare una convinzione diffusa, secondo la quale vi e’ la tendenza da parte di chi ha una certa eta’ a cadere maggiormente nella trappola delle notizie…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Pfas e ftalati indeboliscono le ossa dei ragazzi
L’esposizione ad alcuni interferenti endocrini, sostanze chimiche capaci di alterare gli ormoni, puo’ ridurre la densita’ minerale e rendere piu’ fragili le ossa dei ragazzi con conseguenze che si potrebbero protrarre per tutta la vita. È il risultato di uno studio del Maine Medical…
LeggiOk Eurocamera a estensione di un anno validità Green Pass
Via libera dal Parlamento europeo all’estensione della validita’ del certificato digitale Covid Ue per un altro anno, fino a giugno 2023. Il testo e’ stato approvato con 432 voti favorevoli, 130 contrari e 23 astenuti nel sezione dedicata ai cittadini dell’Ue e 441 voti…
LeggiEpatiti: Oms, adenovirus fra le ipotesi principali
“Non ci sono prove che la comparsa di epatiti di origini ignote nei bambini sia collegata alla vaccinazione, poiche’ la stragrande maggioranza dei bambini colpiti non ha ricevuto un vaccino Covid-19”. Mentre “una delle ipotesi principali e’ l’adenovirus, che e’ un gruppo di virus…
LeggiCovid: in autunno le vaccinazioni contro le varianti
Sono attesi in settembre i primi vaccini attivi contro le varianti del virus SarsCoV2 e la campagna di vaccinazione potrebbe prendere il via in autunno: l’annuncio dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema) rafforza la speranza di poter affrontare il ritorno della stagione fredda con nuove…
LeggiDieta vegetariana sicura nei bambini, ma aumenta i casi di sottopeso
(Reuters Health) – I bambini che seguono una dieta vegetariana presentano crescita e parametri biochimici di nutrizione simili a quelli di bambini che mangiano carne, ma hanno maggiori probabilità di essere sottopeso. È quanto evidenzia uno studio canadese pubblicato da Pediatrics, che spiega come…
LeggiLa stimolazione cerebrale non invasiva per smettere di fumare
(Reuters) – Secondo i risultati di una revisione sistematica e metanalisi, la stimolazione cerebrale non invasiva (NIBS) potrebbe aumentare i tassi di astinenza dal fumo da tre a sei mesi, dopo che una persona ha smesso di fumare. “Anche se la revisione appare modesta,…
LeggiLa prevalenza del Long Covid
Un recente articolo pubblicato su The Journal of infectious diseases ha evidenziato che il Long Covid ha una prevalenza mondiale pari a 0,43 (95% IC: 0,39,0,46). In Asia sarebbe uguale a 0,51 (95% IC: 0,37,0,65), in Europa a 0,44 (95% CI: 0,32,0,56), e in…
LeggiL’efficacia del vaccino COVID-19
Qual è l’efficacia del vaccino nel real world? Alla domanda hanno risposto dei ricercatori cinesi, con una revisione della letteratura e meta-analisi su 51 articoli che hanno coinvolto 38.821.141 individui da 14 paesi diversi. Le 3 dosi di vaccino sono efficaci nel prevenire morte…
LeggiNuovo Dm 70, allarme della SIDeMaST: “Pazienti dermatologici senza assistenza se il testo non cambia”
Restituire alla dermatologia il ruolo centrale che le compete nell’ambito della prevenzione primaria e secondaria, diagnosi, trattamento e gestione delle patologie oncologiche cutanee e in quello delle tante patologie dermatologiche che impattano pesantemente sulla vita delle persone. Quindi, no a “cure dimagranti” dei posti…
LeggiCarcinoma mammario non resecabile o metastatico a bassa espressione di HER2: da FDA Breakthrough Therapy per trastuzumab deruxtecan
Trastuzumab deruxtecan ha ricevuto la designazione di Breakthrough Therapy (BTD) negli Stati Uniti per il trattamento di pazienti adulte con carcinoma mammario non resecabile o metastatico a bassa espressione di HER2 (HER2 low), ovvero con IHC 1+ o IHC 2+/ISH-negativo, precedentemente trattate con una terapia…
LeggiSMA Tipo 1: nuovi dati importanti per risdiplam dallo studio FIREFISH
Nuovi dati per risdiplam a tre anni provenienti dallo studio FIREFISH che rafforzano il profilo di efficacia e sicurezza a lungo termine di risdiplam nei bambini con atrofia muscolare spinale (SMA) sintomatica di Tipo 1. I dati hanno evidenziato che circa il 91% dei bambini…
LeggiUE: fino all’80% della popolazione dell’Unione ha contratto il COVID
(Reuters) – “Si stima che tra il 60% e l’80% della popolazione UE abbia già avuto il COVID”. Lo ha dichiarato il commissario per la salute dell’UE Stella Kyriakides. L’agenzia di sanità pubblica dell’UE ha affermato che i casi riportati finora riguardano il 30%…
Leggi