
Come riportato dal quotidiano The Independent, l’indicazione è contenuta nella bozza delle nuove linee guida sul trattamento del mal di schiena lombare, in cui si raccomanda anche di sottoporsi a massaggi e manipolazioni da fisioterapisti solo in associazione ad attività fisica. Secondo il Nice inoltre, si dovrebbero usare gli antinfiammatori che non contengono steroidi, come ibuprofene o aspirina, mentre degli oppioidi meno forti, come la codeina, andrebbero impiegati solo in caso di dolore acuto.
”Purtroppo mancano delle prove convincenti sull’efficacia di alcuni trattamenti largamente impiegati – commenta Mark Baker del Nice – L’agopuntura ad esempio non è più raccomandata nelle linee guida per gestire il mal di schiena lombare, con o senza sciatica, perché non ci sono abbastanza dati che sia più efficace di un placebo”. La nuova bozza di linee guida sarà ora pubblicata e verranno consultati operatori sanitari del servizio sanitario pubblico, pazienti e accompagnatori, prima di arrivare al testo finale.
