MAKEtoCARE: Progetto LinkAbili Piattaforma digitale – Open

linkabili

Piattaforma digitale
di sostegno e orientamento
alla disabilità. 
La prima in Sardegna.

 

Sulla base del rapporto ISTAT (2019)1, in Italia, ci sono circa 3.100.000 persone che vivono con una qualche forma di disabilitĂ , che impone limitazioni alla loro autonomia, con ricadute sul nucleo familiare.

41% dei nuclei familiari intervistati dal team di LinkAbili accedono ai servizi di assistenza e riabilitazione tramite passaparola. Questo implica un’asimmetria informativa. 

In Italia, 1.018 euro è la retribuzione netta mensile media di un educatore professionale. I professionisti del sostegno socioassistenziale sono spesso mal retribuiti e hanno difficoltà a lavorare in rete.

LinkAbili risponde alle sfide del welfare e del long-term care. 

Oggi, LinkAbili è un Digital Market Place specializzato in servizi alla disabilità. Siamo un aggregatore di servizi per le persone con disabilità e caregivers che ricercano servizi socioassistenziali, educativi e sanitari nel territorio. 

Su LinkAbili, la domanda di sostegno incontra l’offerta di professionisti e servizi verificati e selezionati, migliorandone le opportunità occupazionali e promuovendo cultura di rete. 

Abbiamo sviluppato un algoritmo che ottimizza l’identificazione dei servizi e dei professionisti, in base ai bisogni specifici espressi dall’utente al momento della ricerca.

La piattaforma incrocia le problematiche specifiche con i servizi connessi che sono geolocalizzati e categorizzati in maniera dettagliata. L’informazione è aggregata e facilmente fruibile e la ricerca perfettamente customizzabile.

A settembre 2020, è iniziata la validazione del prototipo di soluzione in Sardegna, grazie al sostegno di Sardegna Ricerche.

La nostra offerta di valore si articola in 5 pilastri:

1. Interventi disegnati sui bisogni dell’individuo e della famiglia.

2. Informazioni validate: Sistema di verifiche in grado di generare fiducia per un passaparola 4.0.

3. Valorizzazione del profilo dei professionisti o degli enti che offrono i servizi.

4. Reti e sinergie: uno studio associato online dove stabilire nuove collaborazioni.

5. Sostegno alla digitalizzazione dei servizi sociali e servizi del terzo settore.

 

LinkAbili è composto da un team di professionisti con esperienze diverse e complementari nell’ambito della consulenza, finanza e soluzioni digitali, ciascuno con oltre 10 anni di esperienza: Milena Leoni, Giorgia Carloni e Giampaolo Cocco.

 

1 ISTAT (2019) “Conoscere il mondo della disabilitĂ : persone, relazioni e istituzioni 

 



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025