Uno studio pubblicato su “Annals of internal medicine”, ha mostrato che nel trattamento di pazienti affetti da lupus eritematoso sistemico (LES) refrattario alla terapia convenzionale, la somministrazione di belimumab, in seguito a rituximab, ha ridotto significativamente i livelli sierici di anticorpi IgG anti-dsDNA e ha diminuito il rischio di riacutizzazioni gravi. I risultati suggeriscono che questa combinazione potrebbe essere sviluppata come strategia terapeutica.
Post correlati
-
Asma grave e rinosinusite con poliposi: tezepelumab blocca l’infiammazione epiteliale e migliora i risultati clinici
L’epitelio rappresenta un elemento cruciale nella gestione e nel controllo delle malattie... -
Alzheimer, via libera UE a donanemab
La Commissione Europea ha autorizzato l’immissione in commercio di donanemab, trattamento sviluppato... -
Asma grave eosinofilico: studio ANANKE conferma efficacia di benralizumab nel raggiungimento della remissione clinica
Benralizumab – anticorpo monoclonale indicato per il trattamento dei pazienti adulti con...