Roma 15 Ottobre 2014 – (Popular Science) – In sala operatoria ancora più sicurezza grazie all’innovazione. È questa la novità che arriva in materia di emostatici, presentata durante i lavori del 116° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, che si conclude oggi a Roma. Oltre alla possibilità di ricostituzione totalmente in campo sterile, è oggi infatti possibile eliminare da questa fase la presenza di aghi, il tutto per incrementare il profilo di sicurezza a vantaggio degli operatori sanitari. L’emostatico è stato ulteriormente migliorato da Baxter per rispondere alla direttiva europea sul tema della prevenzione dei rischi per l’operatore sanitario (Direttiva 1010/32UE).
Post correlati
-
PODCAST: Tumori del sangue. I pazienti che contraggono il Covid hanno mortalità doppia e sintomi più gravi
Facebook WhatsApp LinkedIn I risultati di uno studio italiano pubblicato su Lancet... -
Intelligenza artificiale migliora cure post infarto
Facebook WhatsApp LinkedIn L’ospedale Molinette di Torino ha messo a punto un... -
Pfizer: vaccino efficace contro varianti Gb e sudafricana
Facebook WhatsApp LinkedIn Dallo studio condotto sul vaccino Pfizer-BioNTech dalla stessa azienda...