Roma 15 Ottobre 2014 – (Popular Science) – In sala operatoria ancora più sicurezza grazie all’innovazione. È questa la novità che arriva in materia di emostatici, presentata durante i lavori del 116° Congresso della Società Italiana di Chirurgia, che si conclude oggi a Roma. Oltre alla possibilità di ricostituzione totalmente in campo sterile, è oggi infatti possibile eliminare da questa fase la presenza di aghi, il tutto per incrementare il profilo di sicurezza a vantaggio degli operatori sanitari. L’emostatico è stato ulteriormente migliorato da Baxter per rispondere alla direttiva europea sul tema della prevenzione dei rischi per l’operatore sanitario (Direttiva 1010/32UE).
Post correlati
-
Terzo Settore, attore chiave nel panorama sanitario
Il Terzo Settore è un attore chiave nel panorama sanitario, soprattutto per... -
Life Science Excellence Awards: Pfizer e Sanofi dominano l’edizione dei record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro
Si è svolta negli spazi spettacolari di Cinecittà World la serata conclusiva... -
Homnya acquisisce Navigen: nasce un hub digitale per la trasformazione tecnologica del Pharma italiano
Si consolida l’integrazione tra tecnologia, dati e comunicazione scientifica nel settore farmaceutico....