Il rapporto, non sempre facile, tra innovazione e governance sanitaria e come superare le barriere che rendono difficile un futuro più sostenibile e accessibile nel settore della salute. Questo il tema del sesto appuntamento con Life Science Excellence Show, il Festival dell’Innovazione promosso a…
LeggiCategoria: LIFE SCIENCE AWARD
Life Science Excellence Show/5. Migliorare la cura con la patient advocacy: un percorso di successo
Il ruolo fondamentale della patient advocacy per migliorare la qualità della cura. E ancora la collaborazione tra l’industria farmaceutica e le organizzazioni di pazienti per creare un futuro migliore e un percorso di successo. Di questo si è parlato con Nicola Bencini, General Manager…
LeggiLife Science Excellence Show/4. Connettere la scienza e il pubblico: le nuove strategie della comunicazione della salute
In che modo le aziende farmaceutiche e del settore sanitario stanno affrontando la sfida dell’accessibilità e della veridicità dell’informazione attraverso nuove strategie di comunicazione? Come poter rendere la scienza accessibile al grande pubblico? E ancora, in che modo trasmettere le informazioni che riguardano la…
LeggiLife Science Excellence Show/3. Creare il futuro insieme: il dialogo tra industria, centri di ricerca e stakeholder
In che modo la collaborazione sinergica tra industria, centri di ricerca e stakeholder può plasmare il futuro del settore della salute nella prospettiva di essere il motore trainante per la creazione di un futuro più sano e sostenibile per tutti. Questo il tema centrale…
LeggiLife Science Excellence Show/2. Innovare in medicina: sfide e soluzioni oltre le terapie
Innovazione in medicina: esplorare le sfide e le soluzioni che vanno oltre le terapie tradizionali. Come le aziende affrontano le opportunità che si aprono con la ricerca e quali sono le prospettive future della medicina per proporre soluzioni concrete per i pazienti. Di questo…
LeggiLife Science Excellence Show/1. Dal laboratorio alla comunità: l’impegno sociale della filiera salute
Dal laboratorio alla comunità, analizzando l’importante impegno sociale che caratterizza la filiera salute. Esplorare in profondità il connubio tra l’innovazione scientifica e l’impegno sociale, delineando il ruolo cruciale che la filiera salute gioca nel plasmare un futuro più sano e sostenibile per le nostre…
LeggiLife Science Excellence Awards: al via la VI edizione. A febbraio il “Festival dell’Innovazione” e l’11 aprile la celebrazione dei “Best of 2023”
Un viaggio entusiasmante verso l’innovazione per la VI edizione dei Life Science Excellence Awards. Si parte il 6 febbraio con il “Festival dell’Innovazione”, tre giorni di eventi dove oltre 40 fra Ceo e Executive si incontreranno per dibattere sui temi caldi del settore delle…
LeggiLife Science Excellence Awards 2023: i vincitori della quinta edizione
La quinta edizione dei Life Science Excellence Awards entra nel vivo. La giuria, composta da personalità di rilievo del mondo della scienza, della comunicazione e dell’innovazione, ha scelto fra oltre 500 progetti candidati, 10 progetti per ciascuna delle 18 categorie in gara che saranno insigniti della certificazione “Excellence in Lifescience”. Un lavoro durato…
LeggiLife Science Excellence Awards 2022. Schillaci “Servizio sanitario nazionale deve tornare punto di riferimento dei cittadini”
Una serata di festa per celebrare l’innovazione nelle lifescience ha chiuso il ciclo di eventi dei Life Science Excellence Awards 2022, il premio, promosso da Sics – Società Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria, nato per riconoscere, e far conoscere, i migliori progetti che hanno…
LeggiLife Science Excellence Awards. La rivoluzione digitale è già cominciata ma la sfida è ancora lunga
Il futuro della sanità è sempre più tecnologico e digitale. Questa è anche una delle grandi sfide del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza, elaborato per traghettare la sanità italiana del futuro dopo lo shock degli anni del Covid. Il Pnrr, in…
LeggiLife Science Excellence Awards. La sfida (e i benefici) delle Real World Evidence
La costruzione di strategie terapeutiche basate esclusivamente sui dati di uno studio clinico controllato è un processo fondamentale ma, per certi versi, incompleto. Offre, infatti, una visione limitata su un gruppo ristretto della popolazione di pazienti; questo non permette di avere una visione completa…
LeggiLife Science Excellence Awards. I vantaggi di un’informazione medico scientifica sempre più digitale
La grande disponibilità di nuovi mezzi digitali ha dato vita a un’interazione bidirezionale che da un lato consente all’azienda di comunicare più velocemente con i clinici e i pazienti, dall’altro permette ai clinici e ai pazienti di manifestare le proprie preferenze e i…
LeggiLife Science Excellence Awards. Pazienti sempre più protagonisti degli studi clinici
Il mondo delle aziende farmaceutiche e dei dispositivi si interseca necessariamente con quello dei pazienti. La sanità è qualcosa che può esistere solo in relazione al paziente. Ma questa relazione deve essere reciproca. In altre parole, le persone non devono essere solo i destinatari…
Leggi