L’esposizione al sole da ragazzi evita la miopia da grandi

bambina soleStare più a lungo al sole da bambini e, soprattutto, da ragazzi potrebbe ridurre il rischio di diventare miopi da grandi. A rivelarlo è uno studio della London School of Hygiene and Tropical Medicine, pubblicato su Jama Ophthalmology.

Lo studio
I ricercatori hanno esaminato un campione di over 65, che includeva 371 persone con miopia e 2.797 senza, ‘estratti’ da uno studio europeo, lo European Eye Study. E’ emerso che un aumento dell’esposizione ai raggi UVB, quelli che ad esempio presi ad alte dosi sono responsabili delle scottature, dall’età di 14 anni fino ai 19 anni e dai 20 a 39, risultava associata a una ridotta probabilità di miopia.

Chi tra i partecipanti allo studio si posizionava nella fascia più alta a livello educativo, inoltre, risultava avere il doppio delle chance di miopia. Sintomo del fatto che magari impiegando molto tempo nello studio quello trascorso invece all’aria aperta era inferiore, con possibili ripercussioni proprio sulla vista.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025