
Due aghi una siringa
Gli studiosi hanno analizzato la proboscide della zanzara, identificando quattro elementi che usano gli insetti per pungere senza dolore: l’uso di un agente paralizzante, un disegno seghettato e una combinazione di parti morbide e dure della proboscide e una vibrazione che si scatena durante la puntura.
Per questo gli studiosi pensano a uno strumento con due aghi all’interno: uno inietterebbe immediatamente un agente paralizzante che non rende sensibile l’area, mentre il secondo ago attirerebbe il sangue o inietterebbe il farmaco.
Questo secondo ago, inoltre, avrebbe un design dentellato e sarebbe più flessibile e più morbido sulla punta e ai lati. Stando allo studio questo nuovo strumento potrebbe essere utile per tutti quei bambini o adulti che hanno la fobia degli aghi.
