Non basta più farsi misurare la pressione dal medico, bisogna misurarla regolarmente anche a casa. E, quando durante una visita si manifesta il sospetto di ipertensione, gli specialisti dovrebbero sottoporre i pazienti al controllo pressorio continuo nelle 24 ore. Sono queste le nuove e rigorose raccomandazioni per la salute cardiaca degli americani messe a punto dalla US Preventive Services Task Force. Secondo le linee-guida appena rese note, gli esperti ritengono rischioso basare le valutazioni della pressione sanguigna dei pazienti solo sulle visite ambulatoriali quando o per l’agitazione la pressione potrebbe salire o, al contrario, risultare occasionalmente nella norma anche in soggetti con un reale problema pressorio. “Vogliamo incoraggiare i medici a confermare le diagnosi di ipertensione facendo indossare ai pazienti l’apparecchio per la misurazione della pressione delle 24 ore – ha spiegato Mark Ebell, membro della task-force e medico dell’Università della Georgia – In questo modo lo strumento misura la pressione automaticamente ogni 20-30 minuti dando un quadro più accurato”.
Post correlati
-
Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata da GSK, con partecipazioni... -
Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN
Nel mondo 1,3 miliardi di persone convivono con l’ipertensione, una patologia che,... -
Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
Solo nel 2021 le malattie del sistema circolatorio hanno causato oltre 217...