
La ricerca
I partecipanti sono stati suddivisi in 5 gruppi, di cui 4 dovevano ascoltare musica di 4 diversi tipi (allegra, calma, triste e ansiogena) mentre si accingevano a svolgere dei test, e il quinto gruppo doveva semplicemente svolgere gli stessi compiti nel silenzio.
Ebbene, è emerso che la musica allegra consente a chi la ascolta di sprigionare la propria creatività, aumentando la capacità di generare nuove idee e soluzioni ai problemi proposti, pensando fuori dagli schemi.
Quindi la capacità di risoluzione degli esercizi di verifica aumenta durante l’ascolto di musica allegra, ma non nelle altre quattro situazioni, segno che la musica allegra rende più flessibili e quindi capaci di considerare anche soluzioni che altrimenti verrebbero scartate a priori o neppure immaginate.
