L’Istituto superiore di sanitĂ (Iss) ha dissipato gli allarmismi sulla nocivitĂ dell’olio di palma dopo la pubblicazione dei risultati di un nuovo studio in materia. Giuseppe Allocca, presidente dell’Unione italiana per l’olio di palma sostenibile ha così commentato: “Siamo molto soddisfatti del parere espresso dall’Istituto superiore di sanitĂ sull’olio di palma, che in questo modo chiarisce una volta per tutte – qualora ce ne fosse stato ancora bisogno – che il consumo di olio di palma, all’interno di una dieta equilibrata, non comporta rischi per la salute. Ora che chiarezza è stata fatta – aggiunge Allocca – possiamo concentrarci sui temi della sostenibilitĂ della produzione dell’olio di palma, un argomento che ci sta molto a cuore e che dovrĂ essere al centro della nostra attivitĂ ”.
Lo studio sottolinea come “non ci siano evidenze dirette nella letteratura scientifica che l’olio di palma, come fonte di  acidi grassi saturi, abbia un effetto diverso sul rischio cardiovascolare rispetto agli altri grassi con simile composizione percentuale di grassi saturi e mono/polinsaturi. Ora che i dubbi nutrizionali sono stati chiariti – conclude Allocca – è giusto concentrare l’attenzione sul tema della sostenibilitĂ e promuovere l’impiego esclusivo di olio di palma certificato come sostenibile”.