Uno studio pubblicato nel 2022 su The New England journal of medicine ha evidenziato che l’aggiunta di acetazolamide alla terapia con diuretici dell’ansa nei pazienti con insufficienza cardiaca acuta scompensata determinerebbe una maggiore incidenza di decongestione.
Post correlati
-
Sclerosi multipla: da AIFA via libera a ocrelizumab sottocute
Dopo l’ok della Commissione Europea – ottenuto nel mese di giugno sulla... -
Country 2 Country 4 Cancer: dipendenti BMS in bici per sostenere i malati di cancro
Oltre 2.200 chilometri in bicicletta, da Monaco di Baviera a Londra, per... -
RSV, parte anche in Italia la campagna di immunizzazione con nirsevimab
La Società Italiana di Pediatria (SIP) e la Società Italiana di Neonatologia...