In una revisione sistematica e meta-analisi “a rete”, pubblicata su The Lancet, sono stati paragonati gli effetti degli interventi farmacologici per la gestione acuta e a lungo termine del disturbo da insonnia negli adulti. Nel complesso, iI lemborexant e l’eszopiclone presentano il profilo migliore in termini di efficacia, accettabilità e tollerabilità. Tuttavia, l’eszopiclone potrebbe causare eventi avversi sostanziali e i dati sulla sicurezza del lemborexant non sono stati conclusivi.
Post correlati
-
“I farmaci non sono caramelle”. Al via la Campagna europea per promuovere l’uso responsabile dei medicinali
“Leggi il foglio illustrativo, segui le indicazioni, usa i farmaci (da banco)... -
HIV. Pubblicate le nuove linee guida Oms sulla fornitura di servizi
L’Oms ha pubblicato linee guida aggiornate per supportare l’erogazione integrata di servizi per... -
Il ruolo della vitamina D nel benessere muscolare
INFORMATIVA PUBBLICITARIA. La vitamina D è conosciuta come la vitamina del sole...