In una revisione sistematica e meta-analisi “a rete”, pubblicata su The Lancet, sono stati paragonati gli effetti degli interventi farmacologici per la gestione acuta e a lungo termine del disturbo da insonnia negli adulti. Nel complesso, iI lemborexant e l’eszopiclone presentano il profilo migliore in termini di efficacia, accettabilità e tollerabilità. Tuttavia, l’eszopiclone potrebbe causare eventi avversi sostanziali e i dati sulla sicurezza del lemborexant non sono stati conclusivi.
Post correlati
-
Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata da GSK, con partecipazioni... -
Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN
Nel mondo 1,3 miliardi di persone convivono con l’ipertensione, una patologia che,... -
Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
Solo nel 2021 le malattie del sistema circolatorio hanno causato oltre 217...