In una revisione sistematica e meta-analisi “a rete”, pubblicata su The Lancet, sono stati paragonati gli effetti degli interventi farmacologici per la gestione acuta e a lungo termine del disturbo da insonnia negli adulti. Nel complesso, iI lemborexant e l’eszopiclone presentano il profilo migliore in termini di efficacia, accettabilità e tollerabilità. Tuttavia, l’eszopiclone potrebbe causare eventi avversi sostanziali e i dati sulla sicurezza del lemborexant non sono stati conclusivi.
Post correlati
-
Herper zoster: maggiore il rischio di ictus e infarto
Facebook WhatsApp LinkedInDei ricercatori hanno dimostrato l’associazione tra l’herpes zoster e il... -
Aterosclerosi: olpasiran riduce un fattore di rischio
Facebook WhatsApp LinkedInLa terapia con olpasiran riduce le concentrazioni di lipoproteina(a), un... -
Alzheimer: l’anticorpo sperimentale lecanemab può ridurre i marcatori di amiloide
Facebook WhatsApp LinkedInUno studio di fase 3 pubblicato su The New England...