
Il rapporto, dal titolo “Europe’s Dark Cloud”, presenta un’analisi dell’impatto sulla salute dell’inquinamento atmosferico prodotto da 257 delle 280 centrali a carbone attive nell’Ue. Secondo lo studio, l’inquinamento da centrali a carbone è responsabile di decine di migliaia di casi di malattie, con costi per i sistemi sanitari europei che, nel 2013, hanno raggiunto quota 62,3 miliardi di euro.
Gli impianti più nocivi per la salute dei cittadini di altri paesi, precisa lo studio
“Europe’s Dark Cloud”, si trovano in Polonia (responsabili di 4.690 decessi prematuri oltreconfine), Germania (2.490), Romania (1.660), Bulgaria (1.390) e Regno Unito (1.350). Tra i paesi a subire di più le conseguenze della “nuvola oscura” sono la stessa Germania (3.630 morti premature tra inquinamento interno ed esterno), Italia (1.610), Francia (1.380), Grecia (1.050) e Ungheria (700).
