
Lo studio
Jean-Michel e colleghi hanno esaminato 98 pazienti incinte sotto i 25 anni, il 64% delle quali primipare. Nel complesso, più di una donna su due ha riferito incontinenza urinaria, il 73% incontinenza da stress, il 67% incontinenza con urgenza e il 20% altri tipi di incontinenza. Il tasso di incontinenza risultava simile per le adolescenti e le giovani. Gran parte delle incontinenze si risolvono spontaneamente, ma sarebbe opportuno valutare la persistenza della malattia nel tempo quando essa insorge tanto precocemente nella vita. Gli ostetrici e i ginecologi dovrebbero lavorare per identificare questo problema nelle pazienti più giovani attraverso anche semplici domande durante le visite di routine, non solo per alleviare il senso di imbarazzo della paziente nel condividere la propria esperienza più intima, ma per contribuire a sviluppare la consapevolezza della propria condizione al fine di ottenere una migliore gestione e apportare un significativo cambiamento della patologia in un’età giovanile.
Fonte: Femal Pelvic Medicine and Reconstructive Surgery
Anne Harding
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
