I moscerini danzano davvero: i loro movimenti nello sciame non sono casuali

“Questo è il valzer del moscerino!”, cantava Cristina D’Avena allo Zecchino d’Oro del 1968 e ci aveva visto lungo. Sì perché i moscerini danzano davvero. I loro movimenti all’interno dello sciame, infatti, sono tutt’altro che casuali e danno vita ad una vera e propria coreografia, che è stata ricostruita passo dopo passo grazie alla fisica statistica, attraverso un approccio innovativo che potrà aiutare la comprensione dei fenomeni collettivi in biologia. Il risultato è pubblicato su Nature Physics dai fisici dell’università Sapienza di Roma in collaborazione con l’Istituto di Sistemi Complessi del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Isc-Cnr).

I ricercatori hanno acquisito delle sequenze di immagini stereoscopiche dei percorsi dei singoli moscerini all’interno dello sciame: dopo averle convertite in traiettorie 3D tramite un software di tracciamento opportunamente sviluppato, hanno svolto su di esse un’analisi statistica. Il team ha così osservato le correlazioni spazio-temporali tra le velocità di movimento dei moscerini, quantificando l’influenza di un singolo individuo del gruppo sul comportamento di un altro individuo dello stesso gruppo, ad un certo tempo e in una certa posizione.

Attraverso l’analisi statistica si comprende sia quanto sono grandi le regioni all’interno dello sciame in cui i moscerini si comportano in maniera coordinata, sia come le relazioni di mutua influenza tra i moscerini vanno a decadere nel tempo. Lo studio dimostra che le correlazioni spazio-temporali di tutti gli sciami hanno lo stesso andamento, dunque obbediscono a ‘leggi di scala’, una proprietà fondamentale per potere descrivere tutti gli sciami in maniera universale e definire i comportamenti dei gruppi.

“Lo studio – spiega Irene Giardina della Sapienza – rappresenta un importante passo nell’applicazione di metodi della fisica statistica anche a sistemi biologici e inoltre fornisce solidi risultati sperimentali con cui qualsiasi teoria futura degli sciami e dei movimenti collettivi in materia attiva dovrà confrontarsi”.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025