
La ricerca ha preso in esame 94 donne in salute, di età compresa tra 30 e 60 anni. Alla metà è stato detto semplicemente di rilassarsi in vacanza in un resort in California, mentre l’altra metà ha partecipato a un programma che includeva yoga ed esercizi di meditazione. Sono stati raccolti campioni di sangue e fatti dei sondaggi sul benessere prima, un mese dopo la vacanza e dieci mesi dopo.
E’ stata studiata anche l’attività di circa 20mila geni, per vedere se vi fossero alterazioni dopo l’esperienza nel resort. In tutte le partecipanti sono stati riscontrati cambiamenti biologici, in particolare correlati alla risposta allo stress e alle funzioni immunitarie. Entrambi i gruppi hanno riportato dei miglioramenti anche a livello psicologico un mese dopo, mentre chi aveva aggiunto alla vacanza la meditazione aveva anche meno sintomi depressivi e meno stress a dieci mesi dopo.
