Il 75% degli innamorati sceglie la tecnologia per chiedere ad un potenziale partner di uscire, il 41% delle coppie, invece, per lasciarsi comunica con sms e social network. Per l’analisi l’80% degli italiani (64% in Europa) pensa che strumenti come smartphone e social aiutino…
LeggiCategoria: Innovation Business
La batteria da spiaggia che dura il triplo!
La sabbia delle spiagge può essere impiegata per creare batterie agli ioni di litio che durano il triplo rispetto ai modelli attuali: si tratta di un nuovo metodo a basso costo per produrre batterie ad elevata performance non tossiche e compatibili con l’ambiente. L’idea…
LeggiL’etichetta elettronica si attiva con una telefonata
E’ stato sviluppato il primo modello di targhetta elettronica stampata che è in grado di comunicare direttamente con un cellulare: la chiamata di un numero telefonico attiva il display della targhetta, che mostra un grafico. Diversi gruppi di ricerca stavano lavorando ad un sistema…
LeggiUn robot che passa da solido a molle
Un gruppo di ricercatori del MIT ha sviluppato un nuovo materiale a transizione di fase a basso costo che potrebbe essere impiegato per consentire ai robot di passare dallo stato solido ad uno malleabile, proprio come facevano i T-1000 nel film Terminator 2. I…
LeggiL’acciaio come il bambù, più resistente e flessibile
I denti umani e gli steli di bambù non sembrano molto durevoli rispetto alle barre d’acciaio, ma una nuova serie di esperimenti ha confermato che fare in modo che i metalli mimino questi materiali ne potrebbe migliorare solidità e resistenza. E’ stato prodotto un…
LeggiAccoglienza da Nobel per Popular Science Italia
Sono ben cinque i Premi Nobel che hanno salutato con passione, auguri e consigli la nascita di Popular Science Italia, l’edizione italiana dell’omonima rivista di scienza e tecnologia più antica e diffusa al mondo. E da menti brillanti, non possono che nascere commenti brillanti, come quello…
LeggiI videogiochi sprecano energia per 80 miliardi l’anno
Nel mondo ci sono 14 miliardi di dispositivi elettronici collegati in rete – dai modem alle console di videogiochi – ma a causa di inefficienze tecnologiche producono uno spreco energetico sempre più alto. Solo nel 2013 è stato di 80 miliardi di dollari. A…
LeggiCome usare i LEGO in modo originale
I mattonicini LEGO sono ottimi per costruire ogni sorta di cose, come castelli, navi pirata e porti in miniatura funzionanti, ma un recente studio ha riscontrato che essi sono assolutamente eccellenti per qualcosa di inatteso: lo studio della crescita delle piante e la delicata…
LeggiLa scelta delle app sui social dipende dagli amici
Le app installate sulle proprie pagine Facebook sono il risultato dell’influenza esercitata dagli ‘amici’, la loro influenza è molto maggiore delle classifiche. A rivelarlo è un modello matematico, messo a punto da ricercatori dell’Università di Oxford e descritto sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli…
LeggiComputer quantici non superiori a quelli normali?
Il più recente ed ampio test condotto su un computer quantico ha riscontrato che non è in grado di risolvere problemi più rapidamente rispetto ad un computer classico, ma gli scienziati pensano comunque che si tratti soltanto di trovare i problemi giusti, ed il…
LeggiTastiere come touchpad nei prossimi portatili
La Synaptics crea touchpad per ditte come Lenovo, Dell ed HP, e la loro tecnologia touch è già entrata negli smartphone prodotti da Samsung e Nokia. Ma anziché riposare sugli allori, l’azienda ha presentato una nuova tecnologia per le tastiere chiamata ThinTouch, che sostituisce i…
LeggiL’auto elettrica è ecologica?
L’auto elettrica non è ecologica, perlomeno non quanto le pubblicità vorrebbero far credere. Così si è pronunciata l’Autorità per la Pubblicità francese. Il problema individuato dai giudici transalpini è nei parametri di giudizio, visto che tutti i veicoli hanno un impatto sull’ambiente dalla costruzione…
LeggiNavigare con il cellulare costerà la metà
Scatta in apertura della stagione delle vacanze estive, un nuovo maxi-taglio dei costi di roaming in Europa che li vede più che dimezzare per il traffico dati. La nuova sforbiciata delle tariffe imposta dall’Ue prevede una riduzione del 55,5% dei prezzi per navigare su…
Leggi