Come possiamo preservare le nostre conoscenze di oggi per il prossimo millennio? È stato scoperto un modo per immagazzinare le informazioni sotto forma di DNA, preservandole probabilmente quasi per l’eternità. Alcune pergamene vecchie di migliaia di anni ci forniscono sprazzi di culture dimenticate da…
LeggiCategoria: Innovation Business
Pesca una carta. Come fanno i maghi?
Come fanno i maghi a spingere il pubblico a scegliere una certa carta senza che nessuno se ne renda conto? Un gruppo di ricercatori canadesi ha combinato l’arte della divinazione e la scienza della psicologia per dimostrare come alcuni fattori contestuali possano indirizzare le…
LeggiInvidia e depressione nell’era di Facebook
Girare per Facebook è divenuto un’attività quotidiana per centinaia di milioni di persone. Dato che così tanta gente interagisce quotidianamente con il sito, la ricerca è interessata nel modo in cui gli utenti di Facebook possano essere coinvolti emotivamente con il social network e…
LeggiAmbienti complessi favoriscono evoluzione cerebrale
Un gruppo di neuroscienziati ha programmato una serie di “cartoni animati” intelligenti che chiamano “animati”, dotati di un sistema nervoso rudimentale composto da otto nodi: due sensoriali, due motori e quattro piccoli computer interni che coordinano sensazioni, movimento e memoria. Questi “animati” sono stati…
LeggiBambini e nuovi media: il buono, il cattivo e l’ignoto
I media elettronici mobili sono ovunque ed i bambini ne fanno spesso uso molto precocemente, ma l’impatto di questi apparecchi sullo sviluppo e sul comportamento dei bambini è ancora relativamente ignoto. Benché diversi studi abbiano riscontrato che i bambini al di sotto dei 30…
LeggiUn Festival tutto di scienza
Il progresso è frutto di una ricerca costante verso ciò che ancora non si conosce. E’ intraprendere un’avventura durante la quale possiamo ottenere risposte in grado di cambiare le nostre vite. Dalla curiosità, all’interesse fino ad un’appassionante ricerca che svela quello che per tanti…
LeggiElettronica flessibile e batterie più durevoli
Gli ingegneri dei materiali dell’Università del Wisconsin hanno effettuato un passo significativo verso la creazione di apparecchiature elettroniche ad elevata performance con batterie più durevoli e persino con la capacità di piegarsi ed allungarsi. La scoperta consiste nei transistor a nanotubuli di carbonio dalle…
LeggiIl PC ti conosce meglio di famiglia e amici?
E’ stato riscontrato che, sulla base dei “mi piace” di Facebook, i computer possano giudicare i tratti della personalità meglio di quanto facciano amici, familiari o persino il partner. Utilizzando un nuovo algoritmo, i ricercatori hanno calcolato il numero medio di “mi piace” di…
LeggiGrande scoperta nel campo degli hard drive quantici
E’ stato sviluppato il prototipo di un hard drive quantico che è stato in grado di migliorare il tempo di archiviazione dei dati di un fattore superiore a 100. Il tempo di archiviazione record di sei ore rappresenta un passo importante verso una rete…
LeggiParalisi: nuove protesi biocompatibili
Gli scienziati dell’EPFL sono riusciti a restituire la mobilità ad un gruppo di topi utilizzando una combinazione di stimoli elettrici e chimici, anche se l’applicazione di questo metodo agli esseri umani richiederebbe impianti multifunzionali che potrebbero essere installati per lunghi periodi di tempo sul midollo…
LeggiUn sentiero quantico per la sicurezza in internet
Una ricerca condotta in Australia potrebbe portare ad un enorme miglioramento della sicurezza del trasferimento di informazioni tramite internet. La ricerca dimostra il potenziale della “guida quantica” per garantire la sicurezza dei dati sulle lunghe distanze, scoraggiare hacker e spie e risolvere problemi di…
LeggiSensori di movimento e vita extraterrestre
La ricerca della vita su altri pianeti non è così semplice. Si tratta di un processo che di solito si affida al rilevamento chimico, che potrebbe avere una valenza limitata o essere anche del tutto irrilevante con la biologia aliena. Il movimento, d’altro canto,…
LeggiLo smartphone fornisce super-poteri ai pollici
Quando trascorriamo del tempo ad interagire con i nostri smartphone tramite il touchscreen, questo di fatto modifica il modo in cui pollici e cervello interagiscono fra loro. Un maggior uso del touchscreen nel passato recente si traduce direttamente in una maggiore attività cerebrale quando si…
Leggi