Il progetto di telemedicina in diabetologia attivato in via sperimentale dalla Usl Umbria 1 si è classificato al secondo posto nella categoria “Soluzioni in telemedicina” del Premio innovazione digitale in sanità promosso dell’Osservatorio di settore della School of management del Politecnico di Milano. Alla premiazione,…
LeggiCategoria: Innovation Business
Uno sport contro l’emofilia
Sfidare l’emofilia, una malattia rara legata alla coagulazione del sangue, donando sui social attraverso l’hashtag #kmxemofilia i chilometri percorsi correndo, nuotando, pedalando o facendo qualsiasi altro sport. Per raggiungere l’obiettivo di 4.000 chilometri (circa uno per ogni paziente emofilico stimato in Italia), a seguito…
LeggiSvolta green per i ‘food truck’ di New York
I ‘food truck’, i furgoncini mobili dove si vende cibo per le strade di New York, dopo aver conosciuto un vero boom in città, diventano verdi. Cinquecento nuovi venditori ambulanti della Grande Mela, come riportano i media statunitensi, otterranno gratuitamente nuovi furgoncini ecologici, grazie…
LeggiDa “Nature” l’allarme: non abolire i test sugli animali
Parte dalla rivista Nature l’allerta di non abolire la sperimentazione sugli animali e non eliminare le attuali norme europee in materia. Sarebbe un pericolo sia per la scienza che per la salute degli animali stessi. L’allarme si inserisce nella discussione per abrogare le attuali…
Leggi#SAVEKIDSLIVES, la settimana mondiale della sicurezza stradale è dedicata ai bambini
È partita il 4 maggio la “Settimana mondiale della sicurezza stradale” e durerà fino al 10, un’importante iniziativa promossa dalle Nazioni Unite dedicata alla protezione dei più giovani dagli incidenti stradali. Educare, sensibilizzare e prevenire. Ogni giorno, secondo gli studi dell’Onu, sulle strade del mondo…
LeggiCuore e respiro via satellite, da Fiumicino a Cagliari
Trasmissione dei parametri vitali via satellite da un’imbarcazione in 36 ore di navigazione d’altura, monitoraggio dell’equipaggio in condizioni di stress psico-fisico fortemente variabili, controllo in remoto da parte dello staff medico con disponibilità dei dati attraverso la piattaforma cloud. Tutto questo è “A Sail…
LeggiSupercomputer da un milione di miliardi di operazioni al secondo!
Galileo è diventato operativo. Il supercomputer dedicato al calcolo scientifico e ingegneristico, frutto della collaborazione tra Cineca, INFN e Università di Milano-Bicocca, potrà esprimere tutta la sua potenza. Galileo, infatti, è in grado di svolgere un milione di miliardi di operazioni al secondo ed andrà…
LeggiMessaggi no stop anche durante il sesso
A quanto pare concedersi totalmente al proprio partner durante i momenti più intimi non va più di moda. C’è sempre di mezzo quel maledetto “plin” che ti notifica la ricezione di un messaggio sul cellulare e, come se non bastasse, a questo segue una…
LeggiBatterie del futuro sempre più green
Potrebbero presto sostituire le batterie attualmente in circolazione. Saranno fatte in alluminio, saranno più economiche, più ecologiche e più veloci tanto da riuscire a ricaricare uno smartphone in un minuto. Il prototipo è già pronto ed è stato idea e costruito dall’Università californiana di…
LeggiAci e Continental insieme per la sicurezza
Siglato a Roma l’accordo tra Automobile Club d’Italia e Continental per responsabilizzare gli automobilisti e migliorare il metodo formativo ACI. Le competenze tecniche di Continental al servizio di coloro che “parlano” con i 34 milioni di automobilisti italiani che si mettono alla guida ogni…
LeggiArrotolabili e flessibili, ecco il nuovi monitor
Da smartphone e tablet a monitor per computer e schermi TV interattivi, i display elettronici sono ovunque. Con l’aumentare della richiesta, aumenta anche l’urgenza di introdurre apparecchi portatili più comodi e, in particolare, di elementi come i display da computer che possano essere facilmente…
LeggiLa ricetta della plastica antibatterica
Le bioplastiche create tramite albumina e siero di latte hanno dimostrato significative proprietà antibatteriche, cosa che potrebbe portare ad una loro applicazione nelle plastiche utilizzate a scopi medici come i cateteri e i dispositivi per la somministrazione di farmaci, ma anche per il semplice…
LeggiAttrarre zanzare gravide per combattere la malaria
La battaglia contro la malaria è anche una battaglia contro il suo ospite naturale, la zanzara, il che significa che interrompere il ciclo vitale di questi insetti è importantissimo. Un team di ricerca internazionale ha scoperto cosa spinge le zanzare a depositare le uova…
Leggi