High tech e robot per la cura del nervo trigemino

Si chiama Cyberknife ed è un innovativo robot perla radioterapia per la cura delle nevralgie del nervo trigemino, efficace nel 90% dei casi. I risultati sono stati presentati al convegno dal titolo International focus on neurotranslation, promosso dal Centro Diagnostico Italiano di Milano, che raccoglie esperti provenienti da tutto…

Leggi

La luce altera la nostra percezione dello spumante

Luce che troverai, spumante che berrai! Secondo un esperimento condotto dall’E-luminate Foundation e dalla Cambridgeshire Wine School in collaborazione con Bosca, la luce può alterare la nostra percezione dello spumante. In particolare un’illuminazione sui toni del rosso, del blu e del verde contribuirebbe ad esaltare ricchezza e dolcezza di…

Leggi

Droni alla ricerca di tesori nascosti

Arrivano i droni archeo-subacquei. Dotati di sensori con telecamere e sonar, possono scoprire nuovi siti archeologici, documentare quelli già noti e sostituire l’uomo dove l’esplorazione subacquea è troppo pericolosa. Come quelli realizzati dall’Università di Firenze, che verranno impiegati in diverse missioni, e la cui attività è stata presentata a Milano a Dronitaly al convegno…

Leggi

I farmaci futuri saranno elettronici

Le pillole del futuro saranno elettroniche e dotate di batterie commestibili. Può sembrare l’obiettivo di un film di fantascienza, ma non lo è. I ricercatori di tutto il mondo stanno lavorando in questa direzione: i farmaci del domani saranno prodotti con materiali biodegradabili e potranno essere alimentati…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025