L’innovazione delle imprese italiane è fuori dalle statistiche ufficiali, ma è riconosciuta dai mercati ed è una delle ragioni della forza e dello sviluppo del nostro tessuto industriale. Questo il tema al centro dell’incontro Innovazione per la salute e manifattura italiana organizzato oggi a Pianoro…
LeggiCategoria: Innovation Business
Creato strumento ‘annunsa’ odori per cercare i superstiti dei disastri
Uno strumento in grado di percepire l’odore della decomposizione di un corpo in base alle varie fasi. A realizzarlo sono stati i ricercatori della University of Technology di Sydney, con l’obiettivo di migliorare la ricerca di sopravvissuti a eventi drammatici quali terremoti e disastri aerei.…
LeggiStampati 3D: creati i primi ‘pezzi di ricambio’ del corpo umano
Riprodurre tessuti personalizzati partendo dallo studio di immagini ricavate da risonanze magnetiche e TC. Questa la nuova frontiera dell’utilizzo della stampa 3D nella medicina. Un orecchio di bambino, un muscolo e un frammento osseo di mascella: questi i primi ‘pezzi di ricambio’ del corpo umano stampati in 3D,…
LeggiCodici a barre hi-tech contro i farmaci contraffatti
Viene da farmaci salvavita contro l’epatite C acquistabili online o dal botulino venduto in alcuni centri estetici la nuova minaccia del farmaco falsificato in Italia. Ma per quel che riguarda i medicinali che passano per un circuito legale, il nostro sistema si conferma tra i più sicuri al mondo.…
LeggiIn arrivo il braccialetto che “legge” il sudore e dice allo smartphone come stai
Leggere il sudore per sapere se si è in salute. Questa la nuova frontiera della tecnologia. Sono stati sviluppati dei sensori che, applicati su braccialetti e fasce per la fronte, misurano la temperatura corporea e analizzano le molecole chimiche emesse dalla pelle, inviando tutte le informazioni opportunamente rielaborate sullo…
LeggiSmartwatch sempre più “paramedici”
Oltre a parametri ormai ‘banali’ come battito cardiaco o calorie bruciate, sono in arrivo dispositivi indossabili capaci di prendere molti più dati sulla salute, dall’idratazione al tasso di emoglobina. Il futuro dei vecchi contapassi è stato in mostra al Ces che si è appena concluso a Las Vegas. Nobo, una…
LeggiInnovazione: nasce l’Italian Angels for Biotech
Dall’iniziativa di un gruppo di imprenditori, manager e scienziati del settore delle Life Sciences nasce Italian Angels for Biotech (IAB, www.italianAB.it). Italian Angels for Biotech ha lo scopo di fornire un environment che faciliti l’interazione tra i suoi membri, le start-up e le idee innovative.…
LeggiVaccini: al popolo di Facabook “piace” Zuckerberg che vaccina la figlia
Oltre 2,6 milioni di ‘mi piace’ e quasi 60mila commenti Questi i numeri della foto che Mark Zuckerberg ha pubblicato su Facebook che ritrae la figlia prima di fare i vaccini. Il fondatore del social media è ritratto nella foto con in braccio la piccola Max con la frase…
LeggiLa tavola periodica cambia volto
Quattro nuovi elementi nella tavola periodica di Mendeleev. Sono i numeri atomici 113, 115, 117 e 118 rispettivamente ununtrio (Uut), ununpentio (Uup), ununseptio (Uus) e ununoctio (Uuo). Nomi piuttosto insoliti che potrebbero cambiare a discrezione dei team di ricerca che li hanno scoperti. Non abbiate…
LeggiDispositivi medici: efficacia, sicurezza e innovazione (Videospeciale)
Si è svolta a Roma il 17 e 18 dicembre l’ottava edizione della Conferenza nazionale sui Dispositivi medici promossa dal Ministero della Salute. Tema portante garantire la sostenibilità di un settore che, con una spesa di quasi 6 miliardi di euro, rappresenta il secondo settore di presidi…
LeggiArrivano le Star Words
Sono in arrivo parole e curiosità da una galassia molto lontana… In occasione dell’uscita nelle sale del un nuovo capitolo della famosa saga di Star Wars – Il Risveglio della Forza – è in arrivo la app per fare un viaggio alla scoperta delle lingue parlate da…
LeggiSalute e internet: come difendersi dalle bufale on line
Più del 50% degli Italiani si affida al web per cercare informazioni relative alla salute e il 74% ritiene la rete un punto di riferimento utile da consultare, dopo il proprio medico. È il fenomeno “Social Health”, che sta crescendo esponenzialmente anche in Italia…
LeggiAneurisma gli toglie la voce, torna a parlare dopo due anni
Da due anni, a causa di un aneurisma cerebrale con danni gravissimi sul linguaggio, non parlava più. Ora, grazie ad un sofisticato software che imita un migliaio tra parole e frasi, L., un ingegnere di 32 anni, è tornato a comunicare. Un vero e proprio ‘miracolo’, per una persona che riusciva…
Leggi