Nervo ulneare: infiammazioni dovute anche allo smartphone

Il cellulare “stressa” gomito e braccio, andando anche a comprometterne la salute. A rivelarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista Clinical Neurophysiology e svolta presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore. La ricerca sulle conseguenze “meccaniche” negative sul ”nervo ulnare” (del braccio) di un uso prolungato del telefonino è stata condotta da…

Leggi

I nemici giurati del sonno? I videogiochi

I videogiochi fanno perdere il sonno e rallentano di oltre un’ora e mezza (per la precisione 101 minuti) l’andata a letto. A rivelarlo è uno studio della University of North Texas Health Science Center, presentato a Sleep 2016, meeting organizzato dalla American Academy of Sleep Medicine. La ricerca Gli…

Leggi

Telefonini e tumori: il legame c’è

La conferma arriva da uno studio americano condotto su topi; il legame tra tumori e telefonini esiste. Secondo lo studio durato due anni del National Toxicology Program (Ntp) statunitense, un’agenzia federale, infatti, l’esposizione alle radiofrequenze tipiche dei cellulari aumenta i casi di alcuni tipi di cancro, almeno nei ratti…

Leggi

Per l’elettrocardiogramma basta un orologio  

Un orologio da polso e una “pillola tascabile” per farsi da soli l’elettrocardiogramma. Progettati dal Politecnico di Torino, i due dispositivi diagnostici, come uno smartwatch permettono di monitorare aritmie, fibrillazioni atriali e altre problematiche cardiache in tempo reale e a costi contenuti (si stima…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025