Al pari di veri e propri farmaci sedativi, iPad e tablet potrebbero essere efficaci nel ridurre l’ansia dei piccoli pazienti prima di un’operazione chirurgica. A dimostrarlo è uno studio randomizzato presentato al Congresso Mondiale degli Anestesisti, in corso a Hong Kong. Lo studio Lo scopo dei ricercatori dell’Hopital Enfant…
LeggiCategoria: Innovation Business
Social e smart: ecco l’identikit dell’anziano di oggi
Social media, videochiamate, chat e email. Il “nonno” dei nuovi tempi moderni è smart e tutto a beneficio della propria salute mentale. A dimostrare come il digital divide, ovvero il gap generazionale nell’utilizzo delle tecnologie digitali, sia ormai un mito del passato è uno studio pubblicato sulla rivista CyberPsychology, Behavior e…
LeggiTrauma cranico: in arrivo nuovi test che valutano le capacità residue
Sono in arrivo dagli Stati Uniti due nuovi strumenti studiati per valutare le funzioni cognitive subito dopo una sospetta lesione o commozione cerebrale, anche nei bambini: si tratta di due test già approvati per la vendita dalla Food and drug administration (Fda), l’agenzia Usa…
LeggiFibrillazione atriale: come trovarla con un’App
Una app per smartphone riesce a diagnosticare la fibrillazione atriale, un problema cardiaco che affligge il 2% della popolazione, senza bisogno di ulteriori hardware. Lo studio finlandese è stato presentato al Congresso della Società Europea di Cardiologia (Esc) in corso a Roma. Nello studio sono stati arruolati 16…
LeggiIn arrivo un “tatuaggio hi-tech” per sapere quanto hai bevuto
Un tatuaggio intelligente per capire se si è bevuto troppo. Realizzato dalla University of California di San Diego è un sensore flessibile indossabile può misurare il livello di alcol nel sangue attraverso l’analisi del sudore. I dati vengono trasmessi via wireless ad un pc portatile o allo smartphone e potrà essere…
LeggiTrieste Next: verso l’homo technologicus? A settembre la quinta edizione
L’interazione tra uomo e macchina, la coesistenza tra esseri umani e robot; questo il tema della quinta edizione di Trieste Next, festival della ricerca e dell’impresa che si terrà dal 23 al 25 settembre nel capoluogo giuliano. Il tema dell’edizione 2016, “Umano Post-Umano: verso l’homo technologicus?” verrà affrontato in…
LeggiSmartphone e tablet possono migliorare l’umore
Smartphone e tablet possono diventare strumenti per migliorare l’umore. A rivelarlo è uno studio condotto da ricercatori della Facoltà di Psicologia dell’Università di Basilea e pubblicato su Frontiers in Psychology. Ulteriore tassello di quella ‘M-Health’ che ha visto un ampio diffondersi di app per migliorare la salute, lo studio ha incluso…
LeggiA Londra il primo ristorante completamente stampato in 3D
È tutto stampato in 3D, bicchieri, piatti, posate, tavoli e ovviamente anche il cibo! Apre a Londa FoodInk, il primo ristorante interamente 3D, mura escluse. I piatti sono il risultato di ingredienti classici e prodotti della cucina molecolare. La tecnologia delle stampanti 3D è ormai…
LeggiCentauri più al sicuro con il casco a onde cerebrali
Si chiama RIDE (Remote Intention Detecting Emulator) ed è un casco da moto all’interno del quale degli elettrodi leggono i segnali fisiologici provenienti dal cervello del motociclista durante la guida e li trasmettono wireless ad una centralina del veicolo, al fine di controllare alcune funzioni per migliorare la sicurezza stradale dei centauri.…
LeggiCinema 3D: presto diremo addio agli occhiali
Guardare un film in 3D al cinema senza usare gli appositi occhiali. È questo l’obiettivo a cui mira la tecnologia messa a punto all’Istituto di Tecnologia del Massachusetts (Mit), che permette di vedere le immagine tridimensionali focalizzate sulle singole poltrone grazie a speciali configurazioni di lenti e specchi. Il prototipo, denominato Cinema…
LeggiPronto il primo robot che si muove come un batterio
È soffice, flessibile e senza motore; è il primo robot che si muove come un batterio e che in futuro si spera possa circolare nel corpo umano per trasportare farmaci o eseguire piccoli interventi, come la pulizia delle arterie bloccate da coaguli. È fatto di un leggerissimo…
LeggiRobot: ecco la classifica dei lavori che verranno sostituiti
L’avanzata dei robot è inarrestabile. Presto molto lavori verranno svolti da robot che rimpiazzeranno l’uomo. Niente paura però per igienisti dentali e manager; i settori più a rischio sono quelli della ristorazione e della produzione industriale. A dirlo è un rapporto di McKinsey che ha stilato una…
LeggiPokemon Go: e se aiutasse a combatte i sintomi della depressione?
Potrebbe suonare un po’ strano ma, a detta del sito specializzato psychcentral.com, il nuovo gioco della Nintendo, Pokemon Go, potrebbe aiutare a combattere i sintomi della depressione. Lo studio si è basato sui tweet degli utenti del gioco. Già nei primi giorni dopo l’uscita negli Usa di…
Leggi