Copiate le connessioni tra sinanpsi

Replicare le connessioni tra sinapsi in un nanocircuito. A riuscirci sono stati gli ingegneri guidati da Joshua Yang e Qiangfei Xia, dell’Università del Massachusetts Amherst. Il lavoro, pubblicato sulla rivista Nature Materials, apre la strada a computer molto più potenti, in grado di elaborare più dati e di fare…

Leggi

Scuola: api-robot per imparare meglio

E-rob arriva a scuola. Parte il progetto di e-learning per la robotica educativa attivo in 13 classi delle scuole primarie di Pisa. Scopo dell’iniziativa, rivolta a 250 bambini tra cui 20 con disabilità/bes, quello di potenziare lo sviluppo cognitivo e socio-relazionale dei più piccoli. ‘E-rob’ è stato…

Leggi

Dai Big Data una nuova arma contro il cancro

D’analisi dei miliardi di dati che arrivano ogni giorno dalla ricerca spaziale è nata una rivoluzione sui metodi di ricerca contro il cancro, con diagnosi più precoci e cure su misura. Il progetto nasce dall’accordo tra il Jet Propulsion Laboratory della Nasa e il National Cancer Institute…

Leggi

Videogame: un ora a settimana possono far bene

Videogiochi sì, ma nel modo giusto. Se usati solo un’ora a settimana potrebbero non fare poi così male. A rivelarlo è uno studio condotto a Madrid, pubblicato sulla rivista Annals of Neurology, secondo il quale l’uso moderato dei videogiochi offre dei benefici a bambini e ragazzi, migliora alcune abilità cognitive…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025