Diagnostica molecolare portatile. In buona sostanza è quello che sono riusciti a realizzare i ricercatori dell’Università svedese di Uppsala guidati da Mats Nilsson: un kit in grado di trasformare uno smartphone in un laboratorio genetico mobile capace di analizzare il Dna. Descritto su Nature Communication…
LeggiCategoria: Innovation Business
Smartphone anche di notte: un ragazzo su 5 si sveglia per controllare le chat
Lo smartphone è ormai onnipresente; a qualunque ora del giorno o della notte siamo portati a tenere sempre un occhio sul telefono per controllare messaggi e notifiche. Il fenomeno però è preoccupante tra i teenager. Circa un ragazzo su 5 infatti si sveglia almeno…
LeggiPrevenire la morte per malattie cardiache con l’intelligenza artificiale
Riuscire a prevenire la morte per malattie cardiache grazie ad un software del Consiglio di ricerca medica del Regno Unito. Questa intelligenza artificiale, analizzando i test del sangue e monitorando i battiti cardiaci, è riuscita a imparare a captare i segnali del cuore che sta per cedere…
LeggiSalute: i giovani si informano sul web
Ho mal di pancia; cosa devo fare? Chiediamo al Mr. Google. Questo in sintesi ciò che fanno i ragazzi italiani per saperne di più su un problema di salute. Niente farmacista o medico di famiglia, ma blog e siti Internet. A rivelarlo è un’indagine…
LeggiSelficidio: la nuova era dei disturbi mentali
La notizia arriva dall’India; sei persone, per lo più giovani, sono stai ricoverati nei due principali ospedali del Paese per gravi disturbi psichiatrici legati ad un un uso compulsivo del telefono cellulare: il selficidio. Il quotidiano Mail Today dedica al tema della dipendenza dai selfie…
LeggiLe 13 app amiche della salute mentale
Per migliorare la propria salute mentale bastano pochi minuti di esercizi al giorno e uno smartphone. A sostenere la tesi dell’hi-tech è uno studio della Northwestern University pubblicato dal Journal of Medical Internet Research, basato su una piattaforma con tredici app, ognuna dedicata ad un aspetto preciso…
LeggiDalla pediatria alla riabilitazione: al Ces la salute diventa hi tech
Controllare la crescita del proprio bambino sfruttando una piattaforma che prende i dati anche dal biberon, analizzare gli ingredienti della dieta con uno spettrometro portatile, avere Ecg e monitoraggio della massa grassa in tempo reale, grazie al proprio orologio e persino fare gli esercizi di riabilitazione per la mano…
LeggiFda: nuove linee guida contro attacchi hacker sui dispositivi medici
La Food and Drug Administration (Fda) ha emanato delle linee guida ad hoc per tutelare i produttori di dispositivi medici da eventuali attacchi hacker sia su modelli vecchi che nuovi. Le segnalazioni di potenziali problemi di sicurezza dei dispositivi, sottolinea la nota dell’agenzia Usa,…
LeggiTanti Social tutti insieme? Il rischio è la depressione
Ora pubblico una foto su Istagram, poi metto un “mi piace” su Facebook e “cinguetto” un po’ su Twitter. Questa è la dura vita dei “sempre connessi”. Ma attenzione, il rischio è quello di sviluppare ansia e depressione. Una ricerca Usa condotta da esperti…
Leggi2016: l’articolo scientifico più condiviso sul web è di Obama
Al vertice della classifica dei 100 articoli più condivisi sui social del 2016 c’è un pezzo firmato Barack Obama. Secondo la Altmetric Top 100 di Digital Science infatti la pubblicazione del presidente uscente degli Stati Uniti sulla riforma sanitaria apparsa su Jama ha superato uno studio…
LeggiAttività fisica: dispositivo analizza sudore e dà informazioni su parametri
(Reuters Health) – Un gruppo di scienziati statunitensi ha sviluppato un dispositivo simile a un cerotto, lungo 2 centimetri che aderisce alla pelle, capace di misurare alcuni importanti parametri durante l’attività fisica, come il pH, il glucosio e il lattato. In futuro il cerotto,…
LeggiComunicazione scientifica: l’importanza di farla bene
La possibilità di fare comunicazione medico scientifica in modo corretto; riuscire ad arrivare ad un pubblico di esperti, ma anche di non addetti ai lavori in modo corretto e soprattutto semplice e comprensibile senza sminuire l’importanza degli argomenti trattati. A dare gli strumenti per…
LeggiQuadriplegici mangiano da soli grazie ad un guanto hi-tech realizzato in Italia
Mangiare da soli, bere, scrivere, riuscire ad afferrare una carta di credito: per la prima volta sei persone con braccia e gambe paralizzate sono riuscire a compiere da sole queste azioni. Lo hanno fatto con l’aiuto di un guanto hi-tech realizzato in Italia dalla…
Leggi