Con l’Intellegenza Artificiale, la tecnologia è ormai entrata a pieno titolo nell’evoluzione della medicina moderna. Dal diabete all’insufficienza cardiaca, passando per tumori e reazioni avverse ai farmaci, sono tanti i settori in cui i big della tecnologia stanno investendo. Secondo quanto riportato da Ieee Spectrum, dunque, è…
LeggiCategoria: Innovation Business
Arrivano in casa Toshiba i nuovi notebook ultrasottili e leggeri
È stato presentato come il notebook business 2-in-1 più sottile e leggero al mondo, il nuovo Portégé X20W-D di Toshiba, caratterizzato da cerniere che consentono una rotazione dello schermo a 360°, trasformandolo da portatile a tablet. Il tutto in uno spessore di 15,4 mm…
LeggiApple irrompe nella bioelettronica per la cura del diabete
La Apple ha assunto un team di ingegneri biomedici per avviare un progetto segreto volto a creare sensori per il trattamento del diabete. Secondo alcune indiscrezioni, gli ingegneri lavoreranno in un ufficio a Palo Alto, nei pressi della sede centrale di Apple. A rivelarlo è…
LeggiD-Eye: arriva il dispositivo che trasforma lo smartphone in oftalmoscopio
Ha già ottenuto la certificazione CE e l’approvazione della Food and Drug Administration statunitense e promette di rivoluzionare il modo di diagnosticare anomalie nel fondo dell’occhio nei bambini. E’ D-Eye ed è una cover per smartphone in grado di trasformare il telefono in un oftalmoscopio per…
LeggiRicordi traumatici? Giocare a Tetris li allontana
Non serve essere della “generazione Anni ’80” per aver giocato almeno una volta a Tetris, il mitico gioco in cui bisogna incastrare blocchi colorati di varie forme. Certo però i Millennials dovrebbero rispolverarlo perché secondo uno studio svedese, giocare a Tetris aiuta a dimenticare…
LeggiLa salute mentale si cura anche con le App. Quali sono i rischi e i vantaggi?
La tecnologia è sempre più padrona delle nostre vita e anche quando si tratta di salute, l’hi-tech la fa da padrone. In questo caso lo chiamano ‘E-mental health’ ed è un fenomeno che indica, in pratica, un vero e proprio boom del web per…
LeggiE-health: follow-up pazienti più facile con App per smartphone
(Reuters Health) – Le ‘visite virtuali’ fatte attraverso app per smartphone migliorano la vita del paziente senza incidere sull’aumento delle complicanze post-operatorie nelle persone che subiscono un intervento chirurgico. Lo ha evidenziato uno studio condotto da John Semple, dell’Università di Toronto, e pubblicato su…
LeggiBambini e traumi cranici: un’App per spiegare come evitarli
Il trauma cranico è purtroppo uno degli infortuni più comuni tra i bambini che praticano sport. Per insegnare ai piccoli come fare per evitarli arriva un’App per smartphone. Pensata per i bambini tra i 6 e gli 8 anni, è stata realizzata dai Centers for…
LeggiMinerva: arriva la piattaforma hi-tech di micro-organi per studiare l’Alzheimer
Si chiama Minerva ed è una piattaforma supertecnologica di micro-organi su chip in grado di svelare il ruolo della flora intestinale in molte gravi malattie neurologiche e neurodegenerative come ad esempio l’Alzheimer. La piattaforma Minerva (Piattaforma ingegnerizzata Microbiota-Intestino-Cervello per studiare l’impatto della flora intestinale sulla…
LeggiArresto cardiaco: trasporto defibrillatori via drone abbattono tempi intervento
(Reuters Health) – Poche decine di droni “armati” di defibrillatori potrebbero consentire un soccorso fino a 10 minuti più veloce, rispetto ai tempi standard di intervento, ai pazienti in arresto cardiaco. Lo dice uno studio canadese pubblicato su Circulation. In un futuro non troppo…
LeggiBullismo: i consigli per conbatterlo da pediatri, Polizia e Fb
Non avere paura di parlare e di esporsi e poi saper ascoltare. Sono questi alcuni semplici suggerimenti per combattere il bullismo e il cyberbullismo. Dopo il caso del padre del ragazzo che ha pubblicato su Facebook la foto del volto tumefatto del figlio per…
LeggiFormazione medici: inaugurato l’IPSE CENTRE con manichini hi-tech per l’apprendimento
Imparare a trattare i pazienti nel modo corretto non è sempre semplice e spesso si finisce con l’apprendere il necessario direttamente sul campo. La tecnologia però viene ora in aiuto di tanti specialisti. Da simulatori ultra-sofisticati per apprendere le tecniche laparoscopiche in modo del…
LeggiScoperti i segreti dell’altruismo
Da cosa dipende l’altruismo? E come “funziona”? Per scoprirlo, i ricercatori della Scuola internazionale superiore di studi avanzati (Sissa) di Trieste hanno condotto un esperimento con la realtà virtuale. Dai risultati, pubblicati su Neuropsychologia, si è visto che le persone capaci di fare scelte che…
Leggi