In un futuro non troppo lontano, basteranno 10 secondi ed un orologio per capire se una persona ha il Parkinson oppure se soffre solo di tremore essenziale, una patologia che non presenta un’evoluzione progressiva e che richiede un altro tipo di trattamento. A realizzare…
LeggiCategoria: Innovation Business
Robot: presto saranno anche curiosi
Robot in cucina, robot in sala operatoria, robot tra i cieli ed anche sotto i mari, ma presto diventeranno anche molto curiosi. Sono sempre di più infatti gli esperimenti che mirano a realizzare robot in grado di imparare da ciò che vedono. L’ultimo è stato…
LeggiSindrome del pollice da smartphone: casi in aumento
La sindrome del pollice da smartphone continua a fare “vittime”. Sono in aumento infatti le persone che accusano dolori alla base del pollice provocati dall’uso incessante dello smartphone per scrivere messaggi e chattare. Il fenomeno è allo studio dei ricercatori della prestigiosa Mayo clinic Usa,…
LeggiAuto del futuro: sempre più tecnologiche e “health care”
Un check up completa mentre stai in coda nel traffico. Sarà questo il futuro delle auto grazie alle sempre più sofisticate tecnologie. Dal monitoraggio dal glucosio al battito cardiaco, la nostra saluta verrà tenuta sotto controllo dalla nostra auto che invierà le informazioni al…
LeggiFitness tracker: buoni risultati sul battito cardiaco, male su calcolo dell’energia consumata
Ottimi per il battito cardiaco, bocciati per la conta dell’energia spesa. A segnalare i pro e i contro dei fitness trackers è uno studio pubblicato dal Journal of Personalized Medicine realizzato sui sette modelli più venduti. I ricercatori della Stanford University hanno arruolato 60 volontari…
LeggiLe 5 “P” della medicina del futuro: Precisione, Predittiva, Personalizzata, Preventiva e Partecipativa
Precisione, Predittiva, Personalizzata, Preventiva e Partecipativa. Sono le 5 “P” della medicina del futuro. Robot chirurgici sempre più piccoli capaci di operare con maggiore precisione e di predire e prevenire le malattie. Tecnologie e strumenti traslazionali in grado di rilevare e analizzare la risposta individuale ai…
LeggiDigital Wallet: Apple Pay arriva in Italia
Il digital wallet, o portafoglio digitale, è il sistema di pagamento del futuro, un condensato di tecnologia e device che presto manderà in pensione le “vecchie” banconote. In America questo sistema è già realtà, ma anche l’Italia si difende e colossi come la Apple…
LeggiLe 100 università europee più innovative del 2017. Cinque le italiane in classifica
(Reuters) – Il Politecnico di Milano, L’Università degli Studi di Milano, La Sapienza di Roma, l’Università di Padova e l’Università di Bologna, queste le 5 realtà italiane nella classifica delle top 100 Università più innovative in Europa, stilata da Thompson Reuters e Clarivate Analytics. Un…
LeggiDarkweb: realizzata la prima mappa del lato oscuro di Internet
La parte più inaccessibile e nascosta del web ha ora delle coordinate precise. Un gruppo di ricerca coordinato dall’italiano Carlo Ratti, direttore del Senseable City Lab all’Istituto di Tecnologia del Massachusetts (Mit) ha messo a punto la prima mappa del darkweb. Secondo lo studio,…
LeggiTelefoni cellulari e tumori: quale legame?
Per ora sono due le sentenze di giudici che hanno riconosciuto la correlazione tra uso eccessivo di cellulari e insorgenza di tumori. Ma la comunità scientifica non è d’accordo. “Pare che non sia vero tutto quello che abbiamo studiato perché un giudice ha deciso quali cose…
LeggiBuilding 8, Facebook: in futuro sentiremo con la pelle e scriveremo con la mente
Scrivere con la mente e ascoltare con la pelle. Questo è il futuro per il Building 8, il laboratorio di ricerca di Facebook dedicato a progetti riservati. Da qui il social network ha estratto due progetti per mostrarli al pubblico della F8, sua conferenza per…
LeggiArtrite reumatoide: con il contapassi si cammina di più e la fatica è ridotta
(Reuters Health) – Più attivi con il contapassi: i pazienti affetti da artrite reumatoide che usano un contapassi sarebbero più attivi e si sentirebbero meno affaticati rispetto a chi riceve solo consigli per su come incrementare l’esercizio fisico. È quanto ha dimostrato un piccolo studio coordinato da…
LeggiMal di tecnologia: in crescita la sindrome di “text neck”
(Reuters Health) – Tra psicopatologie emergenti ed effetti secondari indotti dalle radiazioni rilasciate da telefonini o dispositivi dotati di wifi e quant’altro, i possibili danni alla salute dovuti all’abuso della tecnologia sono spesso sotto il mirino dei ricercatori. Questa volta a preoccupare è una nuova…
Leggi