
Lo studio ha coinvolto, in totale, 1.876 bambini che vivono a Linkoping e Norrkopping. Al sottogruppo preso in esame è stato fatto il test del cortisolo all’età di un anno. A ogni mamma corrispondente è stato assegnato un punteggio di vulnerabilità, basato sulla risposta a 11 domande relative ad aspetti psico-sociali. I ricercatori, inoltre, hanno raccolto informazioni relative all’incidenza cumulativa di diagnosi di malattia di bambini con un’età maggiore di 10 anni.Nei 209 bambini cui era stata rilevata la presenza di cortisolo nei capelli, i livelli di questo ormone aumentavano costantemente con il livello di vulnerabilità psico-sociale delle mamme
“Questa scoperta supporta il modello di disregolazione fisiologica come meccanismo plausibile attraverso il quale durata e numero di esposizioni a stress psico-sociali hanno ripercussioni sulla salute”, hanno affermato i ricercatori.
Reuters Staff
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
