Il numero delle interruzioni volontarie di gravidanza in Italia è in calo anche per il 2015.È stata Serena Battilomo, Direttore dell’ufficio della Tutela della salute della donna, ad anticipare il dato, senza rendere nota la cifra che sarà a breve pubblicata nel rapporto del Ministero della Salute in Parlamento. “Il rapporto dello scorso anno- ha detto Battiloma – evidenziava che le Ivg (Interruzioni volontarie gravidanza) erano 97mila, un dato in discesa che dà anche una validazione sulla bontà della legge 194 in termini di prevenzione, che ha tra gli obiettivi quello di garantire servizi preventivi che vanno incontro alla donna per evitare il ricorso all’interruzione di gravidanza. Il trend è in discesa anche per la prossima relazione”.
Post correlati
-
Gliflozine in farmacia, una soluzione che piace a pazienti e produttori
Per i pazienti italiani con Diabete Mellito di Tipo 2, con Scompenso... -
Tumore al seno metastatico: AIFA approva la rimborsabilità di elacestrant
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di elacestrant per il... -
Parkinsonismi atipici. Definito un nuovo algoritmo diagnostico basato su esami neurofisiologici
Pubblicato su Movement Disorders Journal, rivista ufficiale della International Parkinson and Movement Disorder Society...