Il numero delle interruzioni volontarie di gravidanza in Italia è in calo anche per il 2015.È stata Serena Battilomo, Direttore dell’ufficio della Tutela della salute della donna, ad anticipare il dato, senza rendere nota la cifra che sarà a breve pubblicata nel rapporto del Ministero della Salute in Parlamento. “Il rapporto dello scorso anno- ha detto Battiloma – evidenziava che le Ivg (Interruzioni volontarie gravidanza) erano 97mila, un dato in discesa che dà anche una validazione sulla bontà della legge 194 in termini di prevenzione, che ha tra gli obiettivi quello di garantire servizi preventivi che vanno incontro alla donna per evitare il ricorso all’interruzione di gravidanza. Il trend è in discesa anche per la prossima relazione”.
Post correlati
-
Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata da GSK, con partecipazioni... -
Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN
Nel mondo 1,3 miliardi di persone convivono con l’ipertensione, una patologia che,... -
Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
Solo nel 2021 le malattie del sistema circolatorio hanno causato oltre 217...