Un rapporto dell’Unione Europea dello scorso anno ha riscontrato che i nuovi ceppi di batteri resistenti sono responsabili di oltre 25.000 decessi all’anno solo nei 28 Paesi dell’Unione Europea. Per promuovere la ricerca di nuovi antibiotici, Groehe ha indicato alcune proposte, come la concessione di brevetti per premiare le case farmaceutiche che mettono a punto i nuovi composti e forme di partnership pubblico-privato per finanziare la ricerca. Per fronteggiare le epidemie in atto, invece, il ministro tedesco si è detto a favore di un modello di assicurazione, proposto dalla Banca Mondiale, a cui possano ricorrere i Paesi interessati.
Fonte: Reuters Health News
Staff Reuters
(Versione italiana Quotidiano SanitĂ /Popular Science)Â
Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano