Una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su Scientific reports nel 2022 ha evidenziato i benefici dell’esercizio aerobico, di resistenza e di stretching in 1.184 soggetti affetti da fibromialgia.
Post correlati
-
Roche: oltre 700 milioni di euro il contributo al Pil ed effetti su lavoro, ricerca e ambiente
In un Paese che punta su competitivitĂ e innovazione per costruire il... -
Gliflozine in farmacia, una soluzione che piace a pazienti e produttori
Per i pazienti italiani con Diabete Mellito di Tipo 2, con Scompenso... -
Tumore al seno metastatico: AIFA approva la rimborsabilitĂ di elacestrant
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di elacestrant per il...