L’utilizzo di un ovocita congelato da dieci anni per una fecondazione eterologa che ha portato ad una gravidanza, effettuato per la prima volta all’Ospedale S.Orsola di Bologna, è una ”buona notizia perché apre la strada ad un maggiore possibile uso di ovuli congelati per tante coppie che vogliono un figlio con l’eterologa”. Secondo la presidente della Società italiana di embriologia, riproduzione e ricerca (Sierr), Laura Rienzi, si tratta dunque di un passo importante, considerando che per l’utilizzo di ovuli congelati non sussistono limiti di tempo. La tecnica è dunque sicura: ”Un recente studio – spiega Rienzi – dimostra infatti come per la fecondazione eterologa l’utilizzare ovuli da donatrici freschi o congelati non faccia differenza. Gli ovociti congelati risultano, cioè, totalmente adeguati, ed i tempi del congelamento non alterano assolutamente la qualità intrinseca delle cellule”. Nel processo di congelamento, spiega la specialista, ”gli ovociti sono conservati in azoto liquido ad una temperatura di -196 gradi, dunque vicino allo zero assoluto. In queste condizioni – sottolinea – sono escluse reazioni chimiche degenerative e, dunque, le potenzialità di ovociti, embrioni e spermatozoi sono conservate”. Questo vuol dire, in altri termini, che ”da un punto di vista biologico il tempo è relativo”. Inoltre, rileva Rienzi, ”è presumibile che la donatrice sia stata richiamata per effettuare tutti i test di screening aggiuntivi previsti in Italia per l’eterologa, non presenti dieci anni fa”. La gravidanza così ottenuta a Bologna rappresenta, inoltre, una ”grande speranza” per tante altre coppie: ”Oggi abbiamo un gran numero di ovociti congelati nei centri e rimasti inutilizzati, frutto di fecondazioni omologhe, ovvero all’interno della stessa coppia. Si tratta di ovociti già disponibili, ed il fatto che si possano utilizzare anche per i trattamenti di fecondazione eterologa è fondamentale”. In questo modo, conclude la presidente della Società italiana di embriologia, ”si apre una porta a tante coppie che in Italia vogliono effettuare una fecondazione eterologa”.
Post correlati
-
Bambini: ecografia portatile efficace come i raggi X nella diagnosi di frattura all’avambraccio
Facebook WhatsApp LinkedIn I dispositivi portatili per l’ecografia possono costituire un’alternativa ai... -
Diabete: meno carboidrati e più grassi e proteine a colazione per tenere sotto controllo i livelli glicemici
Facebook WhatsApp LinkedIn Passare da una colazione a base di farina d’avena,... -
Cattive abitudini alimentari da studenti mettono a rischio di obesità, malattie respiratorie e depressione
Facebook WhatsApp LinkedInL Le cattive abitudini alimentare che si assumono all’università possono...