Farmaci falsi su TikTok. L’allarme dell’industria farmaceutica: “Possono uccidere”

“Non fatevi ingannare dai ‘dupes'”. L’allarme arrivo dritto dall’Efpia, la Federazione europea dell’industria farmaceutica, che insieme a TikTok ha deciso di scendere in campo contro il pericoloso fenomeno dei farmaci falsi, sempre più diffuso sui social network. I dati sono agghiaccianti: oltre il 50% dei medicinali venduti online sono contraffatti. Questi prodotti, spacciati per equivalenti dei farmaci veri, possono contenere dosaggi sbagliati, ingredienti errati o nulla al loro interno. Nel migliore dei casi, non funzionano. Nel peggiore, possono uccidere.

Proprio per questo Efpia e il colosso dei social media TikTok hanno avviato una partnership per sensibilizzare gli utenti sui rischi di acquistare medicinali attraverso le piattaforme social. Alla campagna ha dato volto e voce l’eurodeputato Andràs Kulja, che in un video-appello sottolinea “quanto sia seria la minaccia dei farmaci contraffatti”.

“Non mettete a rischio la vostra salute – è il monito che accompagna la campagna – I farmaci falsi non sono ‘dupes’. I veri farmaci non si vendono sui social media. Acquistate i vostri medicinali solo in farmacie verificate”.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025