
Eq Radio
Analizzando il riflesso dei segnali prodotti dai comuni router wi-fi, il dispositivo riconosce le piccolissime variazioni del corpo misurando così i battiti del cuore e il respiro. Due parametri fondamentali da cui capire il nostro stato d’animo: riconosce eccitazione, felicitĂ , rabbia o tristezza con una precisione dell’87%, in tempo reale e senza dover applicare fastidiosi sensori sul corpo.
“E’ una dimostrazione che i segnali wireless possono catturare informazioni sui comportamenti umani che non sono visibili ad occhio nudo”, ha spiegato Dina Katabi, una delle autrici del lavoro. “Crediamo che i nostri risultati – ha aggiunto – possano aprire la strada per tecnologie future per monitorare e diagnosticare condizioni come la depressione o l’ansia”.
Eq-Radio può anche monitorare costantemente le condizioni di salute di un paziente permettendogli di rimanere a casa oppure riconoscere malori o cadute di un anziano. Ma grande attenzione per i risultati di Eq-Radio arrivano anche dal mondo della pubblicitĂ e dell’intrattenimento che potrebbero in futuro creare ad esempio spot o film tarati sullo stato d’animo dello spettatore.
