“Sono 25.472 pazienti curati con i nuovi farmaci contro l’Epatite C, siamo quindi vicino ai 30 mila pazienti, dove scatta un ulteriore sconto sul prezzo dei trattamenti ancora più significativo di quello che abbiamo ora”. A spiegarlo ieri Commissione Affari sociali della Camera è stato Luca Pani, direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), “Questo”, ha aggiunto, è “il trend attuale dei trattamenti, di cui siamo molti soddisfatti. Grazie alle cure compassionevoli abbiamo garantito accesso immediato ai farmaci innovativi per pazienti gravi e gravissimi che stavano andando in epatocarcinoma. Molti sono usciti dalla lista di trapianti e non fanno più ecografie, il che mostra anche che abbiamo centrato i criteri di eleggibilità”. Sono in tutto circa 180 mila, secondo le verifiche fatte dall’associazione Epac Onlus, i pazienti con HCV eleggibili ad un trattamento antivirale. “Dobbiamo quindi pensare – ha concluso Pani – a come rifinanziare i trattamenti per i 150 mila malati che mancano”.
Post correlati
-
Studio VOLITION: l’89% dei pazienti naive con HIV sceglie il regime Long Acting cabotegravir + rilpivirina
ViiV Healthcare – azienda globale specializzata nell’HIV, controllata da GSK, con partecipazioni... -
Ipertensione resistente ai trattamenti: dati positivi per baxdrostat dallo studio BaxHTN
Nel mondo 1,3 miliardi di persone convivono con l’ipertensione, una patologia che,... -
Malattie cardiovascolari: un Policy Act per rafforzare aderenza terapeutica e prevenzione
Solo nel 2021 le malattie del sistema circolatorio hanno causato oltre 217...