Una meta-analisi pubblicata nel 2022 su Frontiers in nutrition ha messo in luce gli effetti positivi del digiuno intermittente rispetto ad una dieta senza intervento.
Post correlati
-
Morbillo in aumento anche per la denutrizione
La denutrizione può esacerbare l’epidemia di morbillo, influenzando anche la durata della... -
Dolore al collo: cause, sintomi e nuovi approcci terapeutici
INFORMATIVA PUBBLICITARIA. Il dolore cervicale, o cervicalgia, rappresenta uno dei disturbi muscoloscheletrici... -
Obesità infantile: con l’approccio multi-omico definiti i percorsi biologici associati
Grazie a un approccio molecolare all’avanguardia, un team del Barcelona Institute for...