
Lo studio
I ricercatori hanno preso in esame 24 pazienti con dolore cronico per discopatia degenerativa lombare non rispondente a trattamenti conservativi. I soggetti sono stati randomizzati a ricevere un trapianto allogenico di cellule mesenchimali stromali del midollo osseo tramite iniezione intradiscale o un’ infiltrazione dham della muscolatura paravertebrale sotto anestesia locale. Il midollo osseo è stato ottenuto da cinque donatori sani e il successivo trattamento è stato usato per un massimo di tre destinatari. Non è stata tentata la compatibilità immunitaria poiché, osserva il team, “negli esseri umani è stata rilevata un’eccellente tolleranza alle cellule mesenchimali stromali allogeniche in molti trial clinici”. Per quanto riguarda il trattamento successivo, è stato riscontrato un chiaro effetto analgesico, con un miglioramento in media del 28% in dolore e disabilità un anno dopo l’intervento. Nel gruppo di controllo, la ripresa è stata del 15%. Il miglioramento si è rivelato statisticamente significativo solo nel gruppo trattato con le cellule. I potenziali effetti curativi, concludono gli autori, “sembrano essere meno marcati di quelli riportati per il trattamento con cellule mesenchimali stromali autologhe,. Un aspetto che, comunque, dovrà essere confermato in studi futuri concepiti per comparare direttamente i due tipi di cellule nello stesso trial”.
Fonte: Transplantation 2016
David Douglas
(Versione Italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
